Attualità

Piemove: oltre 6500 richieste nelle prime 24 ore

Cirio: "Un’opportunità concreta per sostenere il diritto allo studio e promuovere la mobilità sostenibile"

Piemove: oltre 6500 richieste nelle prime 24 ore
Pubblicato:

Dall'altro giorno è attiva la piattaforma per le adesioni a PIEMOVE, la carta di viaggio voluta dalla Regione Piemonte che permette agli studenti universitari under 26 del Piemonte di viaggiare gratis sui mezzi pubblici locali nei comuni capoluogo aderenti.

Piemove

Piemove: Piemonte Viaggia Studia” è l’abbonamento di trasporto gratuito per gli studenti promosso dalla Regione Piemonte con l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e supportare il diritto allo studio universitario.

L’iniziativa è rivolta agli studenti under 26 anni iscritti ai corsi di laurea di 1^ e 2^ livello o ai dottorati di ricerca presso uno dei tre atenei statali del Piemonte - l’Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino e l’Università del Piemonte Orientale - con ISEE universitario fino a 85.000 euro o con invalidità uguale o superiore al 66% o una disabilità con riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1 e comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n.104.
N.B - Per gli studenti iscritti all'Università del Piemonte Orientale sarà possibile richiedere il servizio Piemove nel mese di settembre.
“Piemove” consente viaggi illimitati:
  • sui mezzi del trasporto pubblico urbano nei capoluoghi (Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli) che aderiscono all’iniziativa;
  • nella città di Torino, sulla rete suburbana GTT e sulla rete ferroviaria urbana, incluso il collegamento con Grugliasco.
Il titolo ha validità annuale, con verifica semestrale dei requisiti. Può essere richiesto esclusivamente online, tramite questa sezione, accedendo all'AREA RISERVATA, a partire dal18 agosto e con validità dal 1° settembre.
Per altre informazioni, è possibile consultare la pagina informativa della Regione Piemonte e la sezione FAQ.