Piazza Martiri senza auto: a giorni il progetto preliminare per la pedonalizzazione
Politecnico di Milano al lavoro con il Comune. Cantiere previsto tra gennaio e febbraio 2026

Dovrebbe essere consegnato a giorni il progetto preliminare per la pedonalizzazione di piazza Martiri a Novara.
Piazza Martiri senza auto: a giorni il progetto preliminare
Sarà consegnato nei prossimi giorni il progetto preliminare per la pedonalizzazione di piazza Martiri. L’Amministrazione ha già stanziato circa 2 milioni di euro dall'avanzo di bilancio e per la stesura si è affidata al Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito, con cui è attiva una convenzione.
«Il Politecnico - spiega il sindaco Alessandro Canelli - ha una convenzione con il Comune per tutta una serie di attività di supporto ai nostri uffici tecnici: non soltanto per la piazza Martiri, ma in generale per valutare le strategie per il piano dell’arredo urbano e la riqualificazione degli spazi pubblici del centro storico, ovviamente recependo le indicazioni che sono state fornite dalla Giunta e dopo le necessarie interlocuzioni con la Soprintendenza».
L’obiettivo è partire con i lavori tra gennaio e febbraio 2026, dopo l’apertura del parcheggio sotterraneo di piazza Puccini.
Nel frattempo, da fine estate scatterà l’allargamento della Ztl intorno alla basilica e, entro dicembre, anche nell’area tra Università e tribunale.
In totale, oltre 9.000 mq diventeranno pedonali e 12.000 mq a pedonalità privilegiata.