Via Roggia Ceresa

Parco di Santa Rita: i residenti chiedono interventi urgenti

Sono già state raccolte quasi 600 firme anche per chiedere la riapertura del bar

Parco di Santa Rita: i residenti chiedono interventi urgenti
Pubblicato:

Quasi 600 firme, raccolte da residenti del quartiere Santa Rita e famiglie con figli che frequentano l’asilo e la scuola primaria “Giovanni XXIII”, chiedono al sindaco Canelli e all’assessore all’ambiente Franzoni un intervento urgente per la sistemazione del parco Gabriele Francesco, uno degli spazi verdi più importanti del quartiere.

Parco di Santa Rita: i residenti chiedono interventi urgenti

I problemi sollevati riguardano lo stato di abbandono del parco, con richieste che spaziano dalla sistemazione della pavimentazione, agli interventi di manutenzione e riordino della superficie, fino alla riapertura del bar pizzeria, chiuso da tempo.

«Il quartiere aspetta da oltre un anno l’affidamento in gestione del locale, che un tempo era un centro di aggregazione fondamentale per giovani, anziani e mamme con bambini», affermano Roberto Rosmini, Mirko Ferrari e Carlo Delmastro, rappresentanti dei residenti. «Con una gestione adeguata e un contratto chiaro, il locale potrebbe diventare un punto di ritrovo per tutti, offrendo anche servizi igienici a chi frequenta i campi sportivi».

Il gruppo di residenti sottolinea anche l’importanza di una manutenzione costante delle aree gioco, molto frequentate dai bambini, e della sistemazione dei vialetti interni, che risultano pericolosi per i più piccoli, le mamme con carrozzine e gli anziani.

Un’altra richiesta riguarda la rimozione di due box abbandonati nel parco da oltre 18 anni, che contribuiscono al degrado dell’area.

Fabrizio Cerri, presidente dell’associazione ambientalista Novara Green, ha dichiarato: «Il parco è una zona speciale per noi. Abbiamo piantato alberi giovani come parte del progetto ‘Adotta un albero’ con Legambiente e contribuito con il gruppo di lettura Cubalibro per installare una cassetta di bookcrossing vicino alle scuole. È un angolo che merita più attenzione e cura».

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali