E’ stata presentata nella mattinata di lunedì 23 ottobre 2023, al Teatro Elfo Puccini di Milano l’edizione 2024 della Guida Osterie D’Italia alla presenza degli osti e “ostesse” a cui è stato assegnato il riconoscimento della “chiocciola”.
Le migliori “Osterie d’Italia 2024”
Sono ben 1.752 i ristoranti, le enoteche con cucina e gli agriturismi che promuovono la tradizione enogastronomica italiana segnalati a testimonianza della ristorazione più autentica nel panorama della cucina contemporanea. Tre queste figura solo un’osteria nel novarese. Si tratta dell’Impero a Sizzano.
26 chiocciole in Piemonte
“Osterie d’Italia è un viaggio nella ristorazione italiana più autentica – dichiara l’autore della guida Slow Food Editore – raccontata tramite le visite e le recensioni di oltre 230 collaboratori”.
Per l’edizione 2024, la 34esima da quando è stata istituita la guida, sono stati segnalati 1752 locali tra osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti. 311 indirizzi sono state premiate con la Chioccola, massimo riconoscimento per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia con i valori di Slow Food.
Sedici, invece, sono stati gli inserti dedicati a realtà la cui offerta e impostazione sono interpreti di una tradizione gastronomica locale, rintracciabili esclusivamente nella regione di appartenenza.
Da Nord a Sud della nostra Penisola, quindi, vediamo nel dettaglio, quali sono le migliori attività ristorative, divise regione per regione, che si sono aggiudicate la Chiocciola.
Piemonte: 26 Chiocciole
- Osteria dell’Arco – Alba (CN)
- ‘L Bunet – Bergolo (CN)
- Battaglino – Bra (CN)
- Boccondivino – Bra (CN)
- Fuorimano – Busca (CN)
- Reis Cibo Libero di Montagna – Busca (CN)
- Il Moro – Capriata d’Orba (AL)
- Cacciatori – Cartosio (AL)
- Madonna della Neve – Cessole (AT)
- La Torre – Cherasco (CN)
- Locanda dell’Arco – Cissone (CN)
- La Speranza – Farigliano (CN)
- Locanda Fontanazza – La Morra (CN)
- Lou Pitavin – Marmora (CN)
- Repubblica di Perno – Monforte d’Alba (CN)
- Belvedere Roero – Monteu Roero (CN)
- Cantina dei Cacciatori – Monteu Roero (CN)
- Corona di Ferro – Saluzzo (CN)
- Osteria della Pace – Sambuco (CN)
- Del Belbo da Bardon – San Marzano Oliveto (AT)
- La Coccinella – Serravalle Langhe (CN)
- Impero – Sizzano (NO)
- Antiche Sere – Torino (TO)
- Consorzio – Torino (TO)
- Osteria dell’Unione – Treiso (CN)
- Locanda del Falco – Valdieri (CN)