Investimenti

Oltre 430mila euro per il benessere del Novarese: 4 nuovi progetti emblematici

Sostenuti da Fondazione Cariplo e Fondazione Comunità Novarese: dalla salute all’inclusione, passando per ambiente e cultura

Oltre 430mila euro per il benessere del Novarese: 4 nuovi progetti emblematici
Pubblicato:

Un investimento di oltre 430.000 euro per sostenere il benessere della comunità novarese in modo concreto, innovativo e trasversale. È l’impegno congiunto di Fondazione Cariplo e Fondazione Comunità Novarese, che hanno annunciato il finanziamento di quattro nuovi progetti emblematici provinciali con ricadute sociali, culturali e ambientali significative.

Oltre 430mila euro per il benessere del Novarese

«La nostra comunità ha bisogno di risposte concrete e strumenti adeguati per affrontare le sfide di oggi – ha dichiarato Davide Maggi, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo e presidente della Fondazione Comunità Novarese –. I progetti selezionati rispondono a bisogni reali, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e sostenibile per tutto il territorio.»

I progetti finanziati

1. “Al servizio dei più deboli” – Croce Rossa Italiana, Comitato di Novara
Con un contributo di 110.000 euro, sarà potenziata l’Officina della Salute, centro che offre cure mediche di base, visite specialistiche e supporto psicosociale a titolo gratuito, con un’attenzione particolare agli anziani e a chi vive in condizioni economiche difficili.

2. “INTEGRARE” – Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone
Con un finanziamento di 110.250 euro, il progetto mira a tutelare la qualità ambientale del Lago d’Orta, attraverso monitoraggi scientifici su immissari e contaminanti emergenti. L’obiettivo è salvaguardare la biodiversità e stimolare consapevolezza ambientale in un territorio fragile ma prezioso.

3. “Fiorire Insieme” – Pia Casa della Divina Provvidenza di Novara
Un giardino terapeutico multisensoriale nascerà nella RSA cittadina grazie a 100.000 euro di contributo. Un’oasi pensata per stimolare i sensi, la memoria e il movimento di anziani e pazienti psichiatrici, ma anche per favorire l’incontro con le famiglie e il territorio.

4. “Live the difference” – Parrocchia di San Giuseppe di Novara
In collaborazione con ANGSA Novara Vercelli ODV, il progetto riceverà 110.000 euro per creare uno spazio educativo e inclusivo dedicato ai bambini da 0 a 10 anni e alle loro famiglie. Il programma comprende laboratori, supporto alla genitorialità, attività inclusive e momenti comunitari, con particolare attenzione alla disabilità e alle fragilità.

Quattro iniziative che, insieme, rappresentano un modello di intervento integrato per valorizzare il capitale sociale e ambientale del territorio, offrendo risposte concrete a bisogni sempre più complessi.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali