Olimpiadi 2026: Piemonte a bocca asciutta. Candidate Milano-Cortina
Tandem Lombardia Veneto per i giochi olimpici.

Olimpiadi 2026: dopo il tramonto della candidatura di Torino, era spuntata quella di Sestriere ma niente da fare: il CONI ha promosso Milano-Cortina.
Olimpiadi 2026
Sestriere al posto di Torino nel 'tridente' che si candiderà a portare in Italia le Olimpiadi invernali 2026. Il Piemonte ha provato (inutilmente) ad aggrapparsi con le unghie e con i denti per non perdere il treno olimpico. La proposta era di Gianna Gancia, capogruppo della Lega Nord al consiglio regionale del Piemonte.
"In consiglio regionale, abbiamo presentato un ordine del giorno, sottoscritto anche da Forza Italia, per portare avanti questo nuovo disegno e, oggi, lanciamo un appello al governo affinché non scarti questa ipotesi".
LEGGI ANCHE - OLIMPIADI 2026: IL GOVERNO BOCCIA SONORAMENTE TORINO
Luca Bona, consigliere novarese
"Il campionato di volley appena concluso ha confermato che gli eventi sportivi di qualità portano grande indotto e visibilità. I comuni montani piemontesi che vogliono proporsi per i giochi olimpici non possono essere danneggiati da una Torino sempre più spenta. I giochi del 2006 portarono effetti positivi anche sull'alto Piemonte, che non ha nulla da invidiare agli altri territori".
LEGGI ANCHE - OLIMPIADI 2026: "APPENDINO SI DIMETTA"
Invece la candidatura sarà Milano- Cortina
Il Coni ha ufficializzato che la candidatura italiana per le Olimpiadi 2026 sarà quella di Milano-Cortina": lo ha annunciato durante la riunione della Giunta regionale il presidente della Lombardia Attilio Fontana.