Attualità

Oleggio Castello un defibrillatore per ricordare Daniele dalla Rosa

E' un gesto amorevole in memoria di Daniele e a favore della comunità per trasformare il dolore in un ricordo

Oleggio Castello un defibrillatore per ricordare Daniele dalla Rosa
Pubblicato:

«Non possiamo che voler bene a un gruppo di ragazzi che ha dato un significato al valore fondamentale dell'amicizia».

La donazione

Con queste parole il primo cittadino Marco Cairo valorizza l'operato del Comitato Daniele Dalla Rosa. Il gruppo, che raduna amici di un oleggese che perse la vita l’anno scorso, durante la mattina di sabato 19 luglio è stato invitato in piazza Comolli. E' andata in scena la cerimonia di inaugurazione del defibrillatore semiautomatico esterno che il Comitato ha donato alla comunità. Erano presenti anche famigliari e amici, oltre alle autorità civili e religiose, con il parroco don Marcello Vandoni.

Il defibrillatore, strumento che salva la vita in situazioni di emergenza, è ora stato posizionato alla scuola primaria. «Si tratta di un luogo sensibile con facilità di accesso - continua Cairo - questi ragazzi, dimostrando intelligenza e sensibilità, hanno compreso anche il valore simbolico dei gesti. Porre uno strumento del genere davanti a un plesso scolastico insegna ai bambini valori morali che contribuiranno a farli diventare grandi in modo opportuno.

E' un gesto amorevole in memoria di Daniele e a favore della comunità per trasformare il dolore in un ricordo. Un folto gruppo di persone è stato istruito per l'uso tramite il corso promosso dalla Regione Piemonte. Ringraziamo il Comitato per il dono e per tutte le attività che sta svolgendo. Avranno dalla nostra Amministrazione piena disponibilità sempre». Il gruppo è nato per onorare la memoria di Daniele, scomparso prematuramente il 6 ottobre 2024. Il progetto, con l'obiettivo dichiarato di fare del bene, sostiene il territorio attraverso borse di studio e contributi ad associazioni ed enti locali che operano per il bene della collettività. Tutto questo è possibile grazie alla raccolta fondi e all'organizzazione di iniziative dedicate, che uniscono persone, idee e solidarietà.