Novara–Varallo, parte il sondaggio per valutare la riapertura della linea ferroviaria
Iniziativa promossa da associazioni dei consumatori e Agenzia della Mobilità Piemontese per capire le attese dei cittadini e il potenziale impatto sul territorio

Una linea chiusa da oltre dieci anni, al centro di appelli politici, proposte istituzionali e manifestazioni popolari: ora per la Novara–Varallo si apre una nuova fase di ascolto.
Novara–Varallo, parte il sondaggio per valutare la riapertura
Adiconsum Piemonte, Adoc Piemonte e Federconsumatori Piemonte, in collaborazione con l’Agenzia della Mobilità Piemontese e l’Istituto Universitario di Studi Europei di Torino, hanno lanciato un sondaggio rivolto agli utenti del trasporto pubblico locale.
L’obiettivo è duplice: da un lato raccogliere il parere dei cittadini piemontesi sull’eventuale riattivazione di tratte ferroviarie dismesse (o solo parzialmente utilizzate); dall’altro, valutare il valore sociale, economico e ambientale che tali infrastrutture potrebbero rappresentare per i territori attraversati.
Cuore del progetto è proprio la linea Novara–Varallo, oggi utilizzata esclusivamente a fini turistici con corse saltuarie. Ma da tempo è oggetto di una proposta di riapertura al traffico passeggeri, sostenuta da diverse amministrazioni locali. Il sondaggio intende quindi far emergere il reale interesse della popolazione, le esigenze di mobilità quotidiana e il potenziale impatto positivo che il ripristino del servizio potrebbe avere sulle comunità e sull’economia locale.
Non solo: tra i temi analizzati figurano anche le possibili scelte degli amministratori locali per agevolare il ritorno del treno, e l’efficienza dell’attuale servizio su gomma, oggi unico collegamento pubblico tra le due città.
Il questionario è disponibile online e rappresenta un’occasione concreta per i cittadini di far sentire la propria voce su un tema che tocca da vicino le prospettive di sviluppo e sostenibilità del Piemonte orientale.