Questura

Novara, una famiglia al servizio della Polizia di Stato

Una storia di dedizione: padre, madre, figlio e compagna uniti dalla divisa e dallo spirito di servizio

Novara, una famiglia al servizio della Polizia di Stato
Pubblicato:

Il Questore di Novara Fabrizio La Vigna ha incontrato i protagonisti di una storia unica: padre, madre, figlio e compagna lavorano tutti nella Polizia di Stato

Novara, una famiglia al servizio della Polizia di Stato

Una vera e propria famiglia in divisa, unita non solo dagli affetti ma anche dalla vocazione al servizio pubblico. È la storia che arriva dalla Questura di Novara, dove padre, madre, figlio e la compagna di quest’ultimo lavorano fianco a fianco, ognuno in un diverso ufficio della Polizia di Stato.

Una particolarità tornata sotto i riflettori in occasione delle celebrazioni per il 173° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia di Stato, che si sono svolte ad aprile nella suggestiva cornice del cortile del Broletto di Novara.

Durante la cerimonia ufficiale, l’ispettore Massimo Fasanello, in servizio all’Ufficio Immigrazione, ha avuto l’onore di premiare suo figlio Luca, agente delle Volanti, distintosi per aver salvato un uomo e il suo cane da un incendio.

Un gesto coraggioso che ha commosso i presenti e che ha portato il Questore La Vigna a voler incontrare l’intera famiglia. Perché il senso di appartenenza e dedizione non si ferma a padre e figlio: anche la madre di Luca, Sabrina, lavora da anni all’Ufficio di Gabinetto della Questura, mentre la compagna, Nunzia, conosciuta quando entrambi erano in servizio al Commissariato di Sanremo, oggi è impiegata all’Ufficio Minori della Divisione Anticrimine.

Una famiglia che ha fatto della divisa una scelta di vita e che ogni giorno contribuisce, ciascuno nel proprio ruolo, alla sicurezza e alla tutela della comunità novarese.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali