Taglio del nastro

Novara si rimette in pista: ha riaperto il campo di atletica “Andrea Gorla”

Un impianto rinnovato per atleti, studenti e appassionati

Novara si rimette in pista: ha riaperto il campo di atletica “Andrea Gorla”

Dopo tanta attesa, il campo di atletica “Andrea Gorla” di Novara ha riaperto i battenti. La simbolica consegna delle chiavi avvenuta venerdì 5 settembre 2025, segna l’inizio di una nuova fase per l’impianto, finalmente rinnovato e pronto ad accogliere agonisti e appassionati.

Novara: ha riaperto il campo di atletica “Andrea Gorla”

Per la prima volta la gestione sarà condivisa e sperimentale: il Cus Piemonte Orientale si occuperà dell’amministrazione, mentre la Fidal provinciale seguirà la parte tecnica, con la collaborazione del Team Atletico Mercurio e degli Amatori Master Novara. «Non più un solo concessionario, ma una squadra che lavora in rete per aprire davvero l’impianto alla città e al movimento sportivo», ha sottolineato il sindaco Alessandro Canelli.

Il vicesindaco e assessore allo Sport, Ivan De Grandis, ha ricordato come le risorse del Pnrr siano state destinate a questo impianto dopo anni di richieste. Grazie all’omologazione per le gare, già il 21 e 22 settembre il campo ospiterà un concentramento regionale.

Anche il CusPo punta a rendere il centro un punto di riferimento per studenti e sportivi: «Cercheremo di fidelizzare gli universitari e utilizzare la piastra polifunzionale per tornei di diverse discipline», ha dichiarato la presidente Alice Cometti.

Per le prime settimane il campo sarà aperto dalle 8.30 alle 20.30 (sabato 8.30-19), con accesso tramite abbonamento o carnet da 10 ticket. L’ingresso sarà gratuito per scuole, universitari, diversamente abili e atleti di interesse nazionale. La priorità resta l’educazione allo sport e al divertimento, come ricordato da Davide Daccò, delegato provinciale Fidal.

Come scritto dal sindaco Canelli sui social:

“Dopo tanta attesa, finalmente possiamo dirlo: il campo di atletica di Novara torna a vivere! Un impianto rinnovato, più bello e più funzionale, pronto ad accogliere atleti, studenti, società sportive e tutti gli appassionati. E ora tocca a voi: pronti a correre sul nuovo tartan?”