Eccellenze del territorio

Novara sarà “Città del formaggio” insieme al comune di Gorgonzola

I due sindaci hanno presentato l’accordo che consentirà alla città piemontese e a quella lombarda di fregiarsi del titolo

Novara sarà “Città del formaggio” insieme al comune di Gorgonzola

Nel 2025 ormai alle porte Novara sarà “Città del Formaggio 2025”, in una sorta di “gemellaggio” con il Comune di Gorgonzola e ovviamente con Onaf e il Consorzio Gorgonzola che ha sede nella città della Cupola.

Novara sarà “Città del formaggio”

La mattina di venerdì 20 dicembre 2024 il sindaco di Novara Alessandro Canelli e la sindaca di Gorgonzola, Ilaria Scaccabarozzi, hanno presentato l’accordo che consentirà alla città piemontese e a quella lombarda di fregiarsi del titolo di “Città del formaggio” dal 2025. Titolo che sarà riportato anche sulla cartellonistica turistica all’ingresso della città.

L’iniziativa è tenuta a battesimo da Onaf, l’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio con sede a Cuneo (ma con delegazioni su tutto il territorio nazionale) che ha per scopo la valorizzazione della figura dell’assaggiatore di formaggio e la divulgazione della conoscenza dei formaggi italiani ed internazionali.

Insieme ai due sindaci, a presentare la novità c’erano anche Beppe Casolo per Onaf e l’assessore al commercio Maria Cristina Stangalini.

Così il sindaco di Novara Canelli ha commentato la notizia e la firma ufficiale dell’atto:

“Insieme al riso e al vino, quale altro prodotto vi viene in mente che possa caratterizzare la nostra città? Sì, il gorgonzola, uno dei formaggi più famosi, esportato in tutto il mondo. Il 50% del gorgonzola che si trova sui vari mercati è prodotto qui, a Novara, e lo diciamo con grande orgoglio”. E in merito al titolo di “Città del formaggio” il sindaco spiega: “L’obiettivo è quello di promuovere ancora di più, attraverso eventi ed iniziative, il prodotto principe del nostro territorio”