Omaggio

Novara intitola una nuova strada all’imprenditore Giovanni Mogna

Sabato 22 novembre la cerimonia ufficiale nella zona ovest della città, tra via del Castello e Casalgiate

Novara intitola una nuova strada all’imprenditore Giovanni Mogna

Sarà dedicata alla memoria dell’imprenditore Giovanni Mogna, scomparso nel 2017, la nuova strada di collegamento realizzata a ovest di Novara, a servizio delle aziende già insediate e di quelle che arriveranno nei prossimi anni.

Novara intitola una nuova strada all’imprenditore Giovanni Mogna

La cerimonia di intitolazione è in programma sabato 22 novembre alle ore 11, nei pressi della nuova rotonda di via del Castello, tra corso Vercelli e la frazione di Casalgiate.

La scelta dell’Amministrazione comunale rende omaggio a una figura che ha segnato la storia dell’industria biotecnologica novarese e non solo. Un tributo a un uomo che ha unito impresa, innovazione e passione sportiva, portando il nome della città nel mondo.

Chi era Giovanni Mogna

Imprenditore visionario, Giovanni Mogna nel 1984 assume la presidenza del gruppo Mofin Alce e diventa in seguito fondatore e presidente di Probiotical, oggi azienda leader mondiale nel settore delle biotecnologie applicate all’alimentazione e alla farmaceutica.

Dal 1994 promuove e realizza a Novara il più importante Centro Ricerche Biotecnologiche europeo dedicato al settore lattiero-caseario e ai probiotici, ponendo le basi per un polo di eccellenza riconosciuto a livello internazionale.

Laureato in Scienze dell’Alimentazione, nel 2009 riceve anche una Laurea Honoris Causa in Biotecnologie Industriali dall’Università di Modena e Reggio Emilia. Nel corso della sua carriera ottiene prestigiosi riconoscimenti: Cavaliere della Repubblica nel 1995 e Novarese dell’anno nel 2010.

La filosofia di Mogna è sempre stata chiara: investire nella ricerca. Probiotical ha destinato a questo settore il 10% delle proprie risorse, arrivando a depositare 60 brevetti e superando perfino gli Stati Uniti nella produzione di probiotici.

Non solo scienza: la passione per lo sport

Oltre alla ricerca, Mogna coltivava una grande passione per la vela. Come timoniere della barca “Bona”, ha conquistato per quattro volte il titolo di campione del mondo di categoria tra il 2000 e il 2004. Molto legato alla città anche dal lato sportivo, è stato sponsor delle squadre cittadine di volley e rugby.