Il Centro per le Famiglie di Novara compie vent’anni.
Novara festeggia i vent’anni del Centro per le Famiglie
Sabato 11 ottobre, la sede di via della Riotta, nel quartiere Sant’Agabio, si animerà dalle 10 alle 17 con una ricca giornata di iniziative dedicate a bambini, genitori e cittadini, organizzata dal Comune di Novara in collaborazione con numerose associazioni e realtà educative che in questi anni hanno contribuito alla crescita del Centro.
La festa prenderà il via alle 10 con i saluti istituzionali, per poi proseguire con una serie di laboratori creativi, attività ludiche e momenti di confronto dedicati a diverse fasce d’età.
Tra le proposte della mattinata:
il Nucleo Didattica Ambientale con i giochi di luce “Buio, luce e colore” (0-3 anni) e il laboratorio “Dall’arte alla scienza” (3-6 anni);
il Club dei Piccoli Lettori con “Autunno da sFOGLIAre” e “Gita nel bosco”, letture animate e attività sensoriali;
la Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS con “Alla scoperta dell’autunno”;
l’Associazione Italiana Celiachia Piemonte APS con “Un bel vasetto senza glutine”;
l’Ordine Interprovinciale della Professione di Ostetrica con “A passi di latte”, dedicato a genitori in attesa o in allattamento;
e l’Uncinetto Lab, rivolto agli adulti, con esposizioni e dimostrazioni pratiche.
Durante la mattinata sarà attivo anche l’Info point di Novara Bimbi, con proposte per bambini e genitori dall’attesa ai 13 anni, mentre per tutto il giorno la Biblioteca Civica Negroni proporrà letture e attività del progetto “Cultura per crescere – Nati per leggere”.
Nel pomeriggio il programma proseguirà con “Il cammino degli animali” del Nucleo Didattica Ambientale, i giochi da tavolo proposti da Cassiopea ODV, e le attività sensoriali delle educatrici del Centro per le Famiglie: “Magiche trasparenze”, “Travasiamo l’autunno” e “Zucche morbidose”.
«Il Centro per le Famiglie – spiega l’assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche per l’Istruzione Giulia Negri – è un vero e proprio fiore all’occhiello per la nostra città. Da vent’anni rappresenta un punto di riferimento per le attività legate alla genitorialità, all’allattamento e al sostegno psicologico di mamme e papà. Ma è anche uno spazio di incontro e confronto, dove le famiglie possono creare relazioni e condividere esperienze. Negli ultimi anni – aggiunge Negri – il Centro ha saputo crescere ulteriormente, promuovendo iniziative come il kit gentile per i nuovi nati e tanti servizi gratuiti dedicati ai genitori».
L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutta la cittadinanza.