Domenica 14 settembre

Novara: “Corsa del ricordo” e intitolazione della rotonda a Nini Sardi

Terza edizione della manifestazione podistica che commemora l’esodo giuliano-dalmata: al termine la cerimonia in omaggio all’ex presidente dell’Anvgd

Novara: “Corsa del ricordo” e intitolazione della rotonda a Nini Sardi

A Novara la nuova edizione della Corsa del Ricordo è in programma domenica 14 settembre 2025 con partenza dal Villaggio Dalmazia: un luogo simbolico per la città, che ricorda l’arrivo dei profughi giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra e l’esodo da terre diventate ostili.

Novara: corsa del ricordo e intitolazione rotonda

Nell’ambito dell’evento, che unisce sport e memoria, per non dimenticare una pagina di storia spesso trascurata, ma che fa parte dell’identità di Novara, sarà anche intitolata ad Antonio “Nini” Sardi la rotonda che dalla tangenziale di Novara porta in via Monte San Gabriele.

Lo ha annunciato durante la conferenza stampa di presentazione della terza edizione della Corsa del Ricordo, l’assessore comunale all’Ambiente e Toponomastica, Elisabetta Franzoni.

La Corsa del Ricordo, manifestazione podistica organizzata dall’associazione sportiva novarese Fare Sport, (rappresentata dal suo presidente Paolo Bertini) in collaborazione con l’ASI (presente con il presidente provinciale Pompeo Verdicchio) e il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia e Comune di Novara, è l’evento, in programma per domenica, sorto per commemorare l’esodo degli italiani dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia nel secondo dopoguerra.

Quest’anno, come hanno evidenziato gli organizzatori, assume un significato particolare perché, parallelamente, per la prima volta sarà assegnato il trofeo intitolato allo storico presidente del Comitato novarese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Nini Sardo, che ha dedicato la vita a sostenere gli esuli residenti del Villaggio Dalmazia.

Inoltre, la manifestazione sarà l’occasione per ricordare anche figure sportive legate alla comunità giuliano-dalmata di Novara come la campionessa di softball Adelia Valencich, il marciatore olimpionico Abdon Pamich, il campione paralimpico Giuliano Koten e la “mitica” bandiera del Novara Calcio, Giovanni “Nini” Udovicich.

Alla presentazione erano presenti anche Pietro Palmieri, in rappresentanza della Provincia, Flavio Lenaz, presidente della sezione novarese dell’Anvg, Associazione Nazionale Veneti-Giuliano Dalmati, la delegata Coni Rosalba Fecchio e l’assessore allo Sport del Comune di Novara, Ivan De Grandis, che, nel suo intervento, ha evidenziato l’importanza di mantener vivo, con questa manifestazione che il Comune di Novara è orgoglioso di patrocinare nell’anno di Città Europea dello Sport, il ricordo di queste centinaia di migliaia di famiglie costrette a lasciare i luoghi delle proprie origini.

Due saranno i percorsi con partenza ed arrivo in via Redipuglia; il primo, competitivo di 8,9 chilometri, che prenderà il via alle 9,45, e un secondo, non competitivo, al via alle 10, su un percorso ridotto a 4,7 chilometri. A seguire, alle 11,30, l’intitolazione della rotonda.

Questo il link per le iscrizioni alla Corsa del Ricordo di Novara: ma ci si potrà iscrivere anche sul posto dalle ore 8,30 versando 10 euro per la corsa competitiva e 5 per quella non competitiva.