Da oggi, 22 settembre 2025, sul sito del Comune di Novara sono disponibili i bandi e i moduli di partecipazione per i cantieri di lavoro rivolti ai cittadini disoccupati in condizioni di particolare disagio sociale.
Novara, aperti i bandi per i cantieri di lavoro 2025
I progetti attivi sono quattro:
Cantiere “Recuperiamo” presso Assa (over 45): 10 posti per attività di manutenzione del verde, recupero del decoro urbano e riqualificazione di aree degradate.
Cantiere “Partecipiamo” al Cimitero Comunale (over 45): 10 posti per interventi di pulizia, ordine e cura degli spazi comuni.
Cantiere “A.D.A. – Accogliamo Digitalizziamo Accompagniamo” presso il Settore Politiche Sociali (over 45): 3 posti per attività di accoglienza, supporto amministrativo, digitalizzazione e accompagnamento degli utenti ai servizi.
Cantiere “Lavoro Dunque Sono” presso Assa (over 58): 10 posti per manutenzione di giochi e arredi dei parchi, pulizia di monumenti e cura dei ciottolati.
I dettagli
Tutti i cantieri avranno durata 12 mesi (260 giornate complessive), con un impegno di 25 ore settimanali e un’indennità giornaliera di 29,42 euro per i giorni di effettiva presenza lavorativa.
Le domande possono essere presentate dal 22 settembre al 3 ottobre 2025 via e-mail a sociali@comune.novara.it o sociali@pec.comune.novara.it, oppure, in casi eccezionali, di persona presso lo Sportello Sociale del Comune (corso Cavallotti 23, piano terra), previo appuntamento telefonico.
“Anche quest’anno – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Teresa Armienti – Regione e Comune propongono i cantieri di lavoro che rappresentano uno strumento prezioso per sostenere i cittadini in una fase delicata della vita lavorativa e a chi si trova in una condizione di fragilità occupazionale. Questi progetti non sono soltanto un’opportunità temporanea di impiego, ma anche un modo per restituire dignità, favorire inclusione sociale e rafforzare il legame con la comunità. Il lavoro è il mezzo principale di partecipazione e crescita personale: per questo ci impegniamo a mantenere viva e strutturata questa iniziativa, che unisce sostegno economico e utilità sociale”.
Tutti gli allegati e il modulo ufficiale di domanda sono scaricabili direttamente dal sito istituzionale del Comune di Novara.