Finanziamenti

Novara, 300mila euro dalla Regione per ristrutturare l’ex Colonia Elioterapica

Via libera ai lavori per la riqualificazione di un edificio storico nell’area Agogna al servizio dello sport e della comunità

Novara, 300mila euro dalla Regione per ristrutturare l’ex Colonia Elioterapica
Pubblicato:

Un importante intervento di riqualificazione è in arrivo per l’ex Colonia Elioterapica nell’area Agogna di Novara.

Novara, 300 mila euro dalla Regione per ristrutturare l’ex Colonia Elioterapica

La Giunta regionale del Piemonte ha infatti approvato, nella seduta del 20 maggio, uno stanziamento di 300 mila euro destinato al rifacimento del tetto e dei locali attualmente utilizzati da una società calcistica attiva anche nel sociale.

La misura rientra nella Linea di azione 8.2 "Tutela patrimonio" del Programma Operativo Complementare (POC) Piemonte, volto a sostenere interventi di recupero e valorizzazione degli immobili di proprietà regionale.

«Con la delibera approvata oggi in Giunta – ha dichiarato l’assessore al Patrimonio Gian Luca Vignale – procediamo a sistemare un altro importante immobile regionale. L’ex colonia elioterapica di Agogna, per il suo valore storico, sportivo e culturale, è un punto di riferimento per la comunità novarese. Grazie a questo contributo, tornerà a essere pienamente fruibile per le attività locali».

Soddisfazione anche da parte dell’assessore allo Sport e Politiche giovanili, Marina Chiarelli: «Finalmente Novara, grazie al contributo della Regione Piemonte, riceverà un intervento atteso da anni. Il recupero dell’ex colonia rappresenta non soltanto la riqualificazione di un edificio storico, ma anche un’opportunità per il calcio dilettantistico del territorio e per le nuove generazioni che potranno praticare sport in uno spazio rinnovato».

L’intervento conferma la volontà della Regione di investire nel recupero dei beni pubblici e nel potenziamento delle strutture sportive locali, con un occhio di riguardo alla dimensione sociale e formativa dello sport.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali