Novara: 112 studenti protagonisti della cerimonia del "camice bianco" al Campus Perrone
La "White Coat Ceremony" si conferma un momento intenso ed emozionante

Si è svolta oggi, giovedì 27 febbraio 2025, presso l'Aula Magna del Campus Perrone di Novara, l'edizione 2025 della White Coat Ceremony, evento dedicato alle studentesse e agli studenti del terzo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
Novara: 112 studenti protagonisti della cerimonia del "camice bianco"
La cerimonia ha segnato un momento cruciale nel loro percorso formativo: a partire da marzo, infatti, inizieranno a frequentare i tirocini formativi nelle corsie ospedaliere.
Protagonisti dell'evento sono stati 112 studenti, che hanno indossato per la prima volta il camice bianco, simbolo della professione medica. La Cerimonia del Camice Bianco, infatti, rappresenta un rito di passaggio emozionante che vede gli studenti indossare per la prima volta l'emblema del loro impegno e della loro passione.
Ad accogliere i "camiciandi" sono stati il rettore Menico Rizzi, il presidente della Scuola di Medicina Renzo Luciano Boldorini, il direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale Gianluca Aimaretti, la direttrice del Dipartimento di Scienze della salute Lia Rimondini e la presidentessa del corso di laurea in Medicina e Chirurgia Sandra D'Alfonso.
L’evento ha visto la partecipazione come ospiti d’onore dei professori Gian Carlo Avanzi ed Emanuele Albano, che hanno tenuto un discorso motivazionale a due voci intitolato "Medici-ricercatori: curare con la ricerca, scoprire con la cura".
Il sostegno di sindaco e assessore
Tra i messaggi di auguri e incoraggiamento, spiccano le parole del sindaco di Novara Alessandro Canelli, che ha voluto congratularsi con i futuri medici:
"Complimenti a tutti questi ragazzi e ragazze che hanno concluso il triennio di Medicina e che da domani saranno operativi nei reparti del nostro ospedale. La professione medica richiede grandi capacità, predisposizione, ma anche passione ed etica. Un percorso non facile, ma costruttivo e appagante. A tutti voi, dunque, in bocca al lupo per il vostro futuro!".
A lui si è unito anche l’assessore alla Cultura Luca Piantanida, che ha sottolineato l’importanza di questo momento formativo:
"Passano dai banchi di scuola al reparto. Con la cerimonia del Camice Bianco, gli studenti di Medicina dell’Upo, dopo il terzo anno, iniziano il lavoro sul campo. A loro vanno i complimenti per i traguardi finora raggiunti, ma anche l’augurio di un futuro professionale appagante e funzionale all’aiuto delle persone più fragili".
La White Coat Ceremony ha rappresentato un momento di forte impatto emotivo per i futuri medici, che si preparano a entrare nelle corsie ospedaliere, coniugando conoscenze accademiche e pratica clinica.