- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che, in questi ultimi anni, troppe aree agricole intorno a Novara, siano state destinate agli enormi centri di logistica, sottraendo spazi e habitat a molti animali. Questo potrebbe spiegare, tra l'altro, l'inconsueta colonizzazione urbana di ibis (ma non solo), che cercano nuovi spazi, sfuggendo alla cementificazione delle nostre campagne. La loro presenza in città offre ai novaresi l'opportunità di vedere da vicino questi splendidi animali, spesso raffigurati nelle tombe dei faraoni egizi.
Poi, si scopre che le acque delle nostre risaie, o i prodotti diserbanti ad ampio spettro, sono la vera causa della moria.