Rilevazioni statistiche

Migliora la sanità di Novara, Vco e Biella: la soddisfazione della Lega diritti del malato

Per la nostra provincia si mette in luce il "potenziamento dei servizi ambulatoriali territoriali, ora garantiti 7 giorni su 7"

Migliora la sanità di Novara, Vco e Biella: la soddisfazione della Lega diritti del malato
Pubblicato:

La Federazione Lega Diritti del Malato (LDM) Piemonte esprime grande soddisfazione per i recenti progressi ottenuti nei servizi sanitari territoriali nelle province di Verbano-Cusio-Ossola (VCO), Novara e Biella. Risultati significativi presentati anche come risultato del dialogo proficuo e costruttivo tra la delegazione LDM, guidata dal Presidente Marco Gemelli, e dal direttore della Sanità della Regione Piemonte, Antonino Sottile.

Una collaborazione efficace e costruttiva

L'incontro istituzionale tenutosi nei mesi scorsi, sollecitato dalle oltre 20.000 firme raccolte dai cittadini con il sostegno della Federazione LDM, ha segnato un punto cruciale nel percorso per affrontare le criticità sanitarie locali, ormai divenute insostenibili.

Ora, la LDM, illustra come le recenti rilevazioni statistiche evidenzino miglioramenti tangibili:

  • Provincia del Verbano-Cusio-Ossola: incremento del 15% dei medici di medicina generale , con significativa riduzione dei tempi d'attesa per visite e consultazioni specialistiche;
  • Provincia di Novara: potenziamento dei servizi ambulatoriali territoriali, ora garantiti 7 giorni su 7 , migliorando notevolmente l'accessibilità ai servizi di cure primarie;
  • Provincia di Biella: significativo rafforzamento delle risorse per l'assistenza domiciliare e introduzione di nuove apparecchiature diagnostiche all'avanguardia che incrementano sensibilmente la qualità dei servizi sanitari erogati sul territorio.

Il Presidente Gemelli: "Bene i primi risultati, ma servire continuità"

Il Presidente della Federazione LDM, Gemelli, ha accolto con favore questi primi importanti passi avanti, ribadendo tuttavia l'importanza della continuità:

«Questi risultati sono un primo segnale fondamentale, frutto di un dialogo positivo e costruttivo. Ora, tuttavia, è essenziale proseguire con determinazione per garantire una sanità realmente equa, efficiente e capillare per tutti i cittadini del Piemonte.»

I prossimi passi della Federazione LDM

La Federazione LDM conferma l'impegno costante nella vigilanza e nel monitoraggio della situazione sanitaria regionale, mantenendo aperto il dialogo con la Direzione Sanità e tutte le istituzioni locali. L'obiettivo resta la piena attuazione del diritto costituzionale alla salute e la qualità dell'assistenza sanitaria sul territorio piemontese.

Seguici sui nostri canali