Opportunità

Medio Novarese Ambiente cerca 10 nuovi operatori ecologici

C'è tempo fino al 25 settembre per depositare le domande di partecipazione al bando

Medio Novarese Ambiente cerca 10 nuovi operatori ecologici

Medio Novarese Ambiente ha da poco lanciato un bando per la ricerca di dieci nuovi operatori ecologici. C’è tempo fino al 25 settembre per depositare le candidature.

Si cercano 10 nuovi operatori ecologici

La società Medio Novarese Ambiente ha lanciato nei giorni scorsi una ricerca attraverso una selezione per titoli ed esami per dieci figure professionali addette alla raccolta dei rifiuti, da assumersi con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il ruolo e i compiti dell’operatore ecologico addetto alla raccolta rifiuti consisteranno principalmente
in raccolta rifiuti differenziati con il metodo “porta a porta”; carico, scarico e attività accessorie; tutela e decoro del territorio con l’ausilio di strumenti, macchinari, veicoli per i quali è richiesto il possesso della patente di categoria C e carta di qualificazione del conducente (CQC);
attività di manutenzione.
E’ prevista l’assegnazione del livello 3°B del vigente CCNL dei Servizi Ambientali – Utilitalia con relativo trattamento giuridico-economico.

Le modalità di presentazione della domanda

Per la partecipazione alla selezione i candidati dovranno presentare domanda scritta in stampatello, redatta a pena di esclusione, utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito internet http://www.medionovareseambiente.com nella sezione “Lavora con noi”. La domanda in originale, indirizzata a Medio Novarese Ambiente S.p.A., all’attenzione dell’Ufficio del Personale, dovrà:
1. fisicamente pervenire, indipendentemente dalla modalità di trasmissione adottata dal
candidato/a entro le 12.00 del giorno 25/09/2025 alla sede legale di Medio Novarese
Ambiente S.p.A., Viale Kennedy, 87 – 28021 – Borgomanero (NO), in busta chiusa recante
la dicitura: “SELEZIONE DI PERSONALE”.
oppure in alternativa
2. Essere inviata tramite pec – mail entro le ore 12.00 del giorno 25/09/2025 al seguente
indirizzo: medionovarese@pec.it indicando nell’oggetto “SELEZIONE DI PERSONALE”
Qualora la domanda non pervenga a Medio Novarese Ambiente S.p.A. entro i termini
succitati, sarà disposta l’esclusione dalla partecipazione alla selezione.

Modalità di selezione

La selezione prevede tre prove, nell’ordine:
Una prova scritta (max 20/90) con quesiti a risposta multipla su: corretta raccolta differenziata e non conformità; salute e sicurezza sul
lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.); norme essenziali del Codice della Strada (D.Lgs. 285/92 e s.m.i.).
Una prova orale (max 30/90) con analisi e approfondimento dei temi trattati nella prova scritta oltre a: motivazione, attitudine al lavoro
in squadra, gestione dell’utenza e dello stress, problem solving operativo; verifica delle conoscenze
di base coerenti con la mansione.
Una prova pratica (max 40/90) con esecuzione di manovre/attività tipiche del servizio: movimentazione manuale di carichi; operazioni
di raccolta “porta a porta”; uso dei DPI e rispetto delle procedure di sicurezza; prova di guida/uso di automezzo e attrezzature.

Sono ammessi alla prova pratica esclusivamente i candidati che abbiano conseguito almeno 30/50 punti nella somma delle prove scritta + orale.
Il punteggio complessivo è così determinato: il massimo delle prove è pari a 90/100. Ulteriori 10/100 punti sono attribuibili per titoli preferenziali, secondo quanto previsto nella relativa sezione del bando.
Titoli preferenziali (max 10/100)
Si valuta solo esperienza come indicata sul curriculum, come dipendente o somministrato presso aziende del settore igiene ambientale in posizioni analoghe, maturata negli ultimi 5 anni dalla scadenza della domanda. 36 mesi o più: 10 punti se presenti almeno 3 mesi negli ultimi 12 mesi; altrimenti 6 punti.
24–35 mesi: 8 punti con almeno 3 mesi negli ultimi 12 mesi; altrimenti 4 punti.
12–23 mesi: 6 punti con almeno 3 mesi negli ultimi 12 mesi; altrimenti 2 punti.
6–11 mesi: 1 punto.
Meno di 6 mesi: 0 punti.
Regole di conteggio: si contano mesi interi (arrotondati per difetto); periodi sovrapposti non si
sommano; si considerano solo periodi adeguatamente documentati