Un risultato non all’altezza delle aspettative, ma che non spegne l’entusiasmo quello delle due squadre maggioresi al Campionato nazionale del palio delle botti.
Maggiora ha gareggiato in Trentino per il Campionato nazionale del palio delle botti
La competizione è andata in scena domenica 7 settembre ad Avio, in Trentino. Gaia Balzano e Camilla Ruggeri sono arrivate seconde; Nicolò Inselmini, Riccardo Pastori e Cristian Panizza si sono piazzati invece al terzo gradino del podio.
«Per i nostri standard si poteva fare meglio – commenta il vicesindaco Sergio Vallana – il tracciato era particolare e il nostro gruppo ha subito un piccolo incidente iniziale che ha pregiudicato l’efficacia della prova. Senza falsa modestia dobbiamo dire che Maggiora si è sempre distinta a livello nazionale per l’eccellenza dei suoi “spingitori”. In quanto campioni in carica organizzeremo in paese la finale sabato 11 e domenica 12 ottobre. Oltre al piacere e al dovere di portare avanti una tradizione che affonda le radici nel passato, il Campionato nazionale è una “scusa” per viaggiare in luoghi piacevoli e stare insieme. Le gare si svolgono in uno spirito amichevole e goliardico, ma l’agonismo non manca mai e ci anima sempre l’ambizione di battere gli avversari. Mi complimento con i nostri valorosi spingitori perché, pur non avendo raggiunto il primo posto, hanno dato prova di grande impegno».
La competizione viene organizzata dall’associazione nazionale Città del vino di cui Maggiora fa parte e che riunisce squadre di vari Comuni a forte tradizione vinicola. Durante l’evento gli spingitori delle città partecipanti gareggiano rotolando botti di vino lungo un percorso stabilito. A Maggiora ogni anno si organizza inoltre il Palio delle botti che coinvolge i 4 rioni.