Compleanno

Luigina Cortinovis di Borgomanero ha festeggiato ben 108 anni

Fu tra le prime a vaccinarsi per il covid

Luigina Cortinovis di Borgomanero ha festeggiato ben 108 anni
Pubblicato:

Tra le donne più longeve in ambito regionale ha festeggiato domenica il 108° compleanno.

La festa

Quando qualche anno fa scoppiò la pandemia Covid fu tra le prime a vaccinarsi invitando anche il resto della popolazione a seguire il suo esempio. Originaria di Spino al Brembo, frazione del Comune di Zogno in provincia di Bergamo dove è nata il 4 maggio 1917, giovanissima emigrò in Svizzera, a Ginevra dove conobbe il suo futuro marito, Guido Fornara, scomparso qualche anno fa, originario della frazione borgomanerese di Santo Stefano. Nel 1937 convolarono a nozze e dalla loro unione nacquero Giulia nel 1939 e Giuseppe nel 1941.

La guerra avrebbe però diviso la coppia e Guido, arrestato dai nazisti a Trieste venne rinchiuso in un campo di concentramento. Sarebbe ritornato a casa solo dopo il 1945. Nel frattempo Luigina, da sola mandò avanti un allevamento di bestiame, soprattutto mucche di proprietà della famiglia. Attività che avrebbe poi continuato con il marito per altri anni. Nel dopoguerra arrivarono altri figli, Angelo e Gabriella e grazie a loro anche un folto stuolo di nipoti e pronipoti.

Nel 1960 la famiglia si trasferì a Borgomanero, prima nella frazione di Santo Stefano e quindi a Santa Croce. Quando aveva festeggiato il secolo di vita a Luigina venne chiesto quale fosse il segreto della sua longevità. “Vivere con ottimismo”, fu la sua risposta. Con questo spirito Luigina ha vissuto tutti questi anni e nonostante qualche acciacco dovuto alla veneranda età ha festeggiato l’ambito traguardo circondata dall’affetto dei suoi cari.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali