Iniziativa

Lezioni di "Protezione civile" per gli alunni trecatesi

Star indiscussa lo scorso 20 marzo alla Rodari è stata la bloodhound Dikra, il cane molecolare del Nucleo cinofilo della Polizia locale

Lezioni di "Protezione civile" per gli alunni trecatesi
Pubblicato:

La Protezione civile in… cartella: è infatti partito negli scorsi giorni, con una prima tappa alla scuola primaria Rodari, il tour negli Istituti scolastici trecatesi per raccontare ai bambini e ai ragazzi il ruolo e l’obiettivo della Protezione civile.

Trecate: lezioni di "Protezione civile" per gli alunni delle primarie

"L’iniziativa – spiegano il sindaco Federico Binatti, il vicesindaco e assessore all’Istruzione Rossano Canetta e l’assessore alla Protezione civile Alessandro Pasca – nasce da un progetto della nostra Polizia locale che ha come obiettivo avvicinare i più piccoli non solo all’attività della Protezione civile, ma anche quello di spiegare quali sono i corretti comportamenti da adottare in situazioni di emergenza. Il progetto, coordinato dal comandante Pier Zanatto, è stato reso possibile dall’attiva partecipazione dei volontari delle associazioni di Protezione civile che fanno parte del nostro Nucleo. Gli incontri proseguiranno anche nelle prossime settimane".

Lo scorso 20 marzo, alla “Rodari”, insieme con gli agenti della Polizia locale sono intervenuti i volontari dell’Associazione nazionale Finanzieri d’Italia e Adriano Nestasio, componente del Coordinamento provinciale di Protezione civile. Star indiscussa e applauditissima dai bambini è stata la bloodhound Dikra, il cane molecolare del Nucleo cinofilo della Polizia locale appositamente addestrata per la ricerca delle persone scomparse.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali