Lesa ha inaugurato un nuovo pontile d'attracco per le barche
L'opera fa parte del piano di rigenerazione urbana del Comune di Lesa.

Il lungolago di Lesa ha un nuovo pontile d’attracco per le imbarcazioni.
Un nuovo pontile d'attracco per le barche inaugurato a Lesa
L’opera è stata inaugurata nel pomeriggio di venerdì 1 alla presenza del sindaco Luca Bona e di varie autorità, tra le quali l’assessore regionale Marco Gabusi. Durante il suo intervento di presentazione dell’opera, Bona ha affermato:
«Questo nuovo pontile fa parte di una serie di lavori a favore della rigenerazione urbana di Lesa, che comprendono anche un’area eventi, attraversamenti pedonali più sicuri, una nuova illuminazione stradale e l’irrigazione del verde con acqua di lago. E’ stata inoltre riqualificata l’area del centro storico lesiano con inclusa la sistemazione di piazza Gramsci. Le opere messe in atto hanno avuto un costo di 606.100 euro, cofinanziate per 111.100 Euro dal Comune di Lesa, e per 495.000 euro dalla Regione. L’obiettivo di tali investimenti è quello di sviluppare il turismo, evidenziando la bellezza naturalistica del luogo».
Bona ha ringraziato pubblicamente tutte le maestranze, i tecnici, i dirigenti e il personale dell’Ufficio tecnico e Finanziario, la Polizia locale e la segreteria. Ha poi aggiunto:
«Permettetemi anche di affermare che i piccoli Comuni per raggiungere risultati positivi devono avere del personale straordinario che sappia fare propria la cultura del risultato e dell’efficienza, andando oltre l’ordinarietà. Ringrazio la progettista architetto Cristina Ferrari e l’ingegnere Diego Sozzani, e le imprese che hanno lavorato con professionalità e puntualità per conferire a Lesa una grande spinta di crescita composta da programmazione, visione e tanto lavoro».