Indagine

Le ricette piemontesi tra le più cercate online: ecco la più gettonata

Al secondo posto la bagna càuda e al primo..

Le ricette piemontesi tra le più cercate online: ecco la più gettonata
Pubblicato:

Secondo il nuovo studio dell’Osservatorio Telepass, le ricette piemontesi generano oltre 250.000 ricerche online mensili, confermando la regione tra le più attrattive del turismo enogastronomico digitale.

L'indagine

Il vitello tonnato, la bagna càuda e l’insalata russa guidano l’interesse online per il Piemonte, con impatti concreti su mobilità e pianificazione dei viaggi. L’Osservatorio rileva una crescita costante del fenomeno: oltre 6,5 milioni di ricerche onlinelegate alla cucina regionale, +27% di ricerche su sagre, +8% su food tour nei primi mesi del 2025.

La cucina si conferma motore di movimento sul territorio, tra esperienze autentiche, esplorazione e ritorno ai territori.

Il cibo orienta sempre più le partenze. Lo rivela “Viaggio nel gusto. Le tendenze gastronomiche d’Italia, tra tradizione e cibo da strada”, il nuovo studio dell’Osservatorio Telepass, nato dalla collaborazione tra Moveo, il magazine dell’azienda, Seed Digital, agenzia specializzata in digital marketing e Change Media, realtà che si occupa del content marketing del magazine, che analizza i volumi di ricerca online degli ultimi 12 mesi per comprendere come il cibo influenzi il comportamento degli utenti nel pianificare viaggi.

I dati raccolti dall’Osservatorio Telepass tracciano così una nuova geografia della mobilità ispirata dal cibo: si pianificano viaggi per provare un piatto tipico, si torna a casa e lo si cerca online per riviverlo. In questo scenario, il Piemonte si posiziona tra le regioni italiane più attive per la mobilità ispirata dalle tradizioni locali.

LA TOP 10 DELLE RICETTE PIEMONTESI Più CERCATE

Le tre ricette piemontesi più cercate online nell’ultimo anno sono il vitello tonnato (60.475 ricerche mensili), vera eccellenza regionale tra i secondi piatti italiani, seguito dalla tradizionale bagna càuda (oltre 40.000 ricerche/mese) e dall’insalata russa al terzo posto (più di 38.000 ricerche/mese). Nella classifica delle ricette piemontesi con la crescita più marcata di ricerche nell’ultimo anno, spiccano i marron glacé, al secondo posto troviamo il brasato di bue al Barolo, al terzo posto il bonet, dessert a base di cioccolato e amaretti, che conferma la sua crescente popolarità.