Lo studio

La provincia di Novara è 21° per auto elettriche pro capite

La provincia di Novara alla fine del 2020 registrava una percentuale di auto elettriche sul totale delle vetture in circolazione del 0,34%.

La provincia di Novara è 21° per auto elettriche pro capite
Pubblicato:

Sono ormai passati 10 anni dalla prima Tesla Model S consegnata negli USA e qualche giorno fa Benedetto Vigna, AD di Ferrari, ha confermato l’uscita della prima Ferrari completamente elettrica nel 2025. Il futuro dell’auto sembra sempre più elettrico ma qual è la reale situazione italiana?

L’italia e la mobilità elettrica

Secondo lo studio degli esperti di prontobolletta.it, su 50 province italiane, le auto elettriche in Italia sono raddoppiate nel 2021 con un numero di vetture acquistate, nel corso dell’anno, che si è avvicinato alle 100.000 unità. Ad oggi, il Politecnico di Milano stima la presenza di più di 200.000 veicoli elettrici per le strade del Bel Paese ma rimangono ancora differenze sostanziali tra il Nord e il sud della Penisola. La Lombardia è la regione con più auto elettriche, nonostante Roma abbia fatto segnare, negli ultimi 12 mesi, il maggior numero di auto acquistate. Anche nella diffusione delle colonnine di ricarica si assiste ad un netto sbilanciamento. Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Emilia Romagna, Trentino e Veneto registrano più di 1.500 stazioni. Abruzzo, Puglia, Liguria, Sicilia e Sardegna ne hanno tra le 500 e le 1.000 mentre, per tutte le altre regioni, i possessori di veicoli non a combustione possono usufruire di meno di 500 punti di ricarica.

La classifica delle province italiane

Andando a vedere la classifica delle province italiane per percentuale di auto elettriche, troviamo in prima posizione Trento con una percentuale di diffusione del 5,46%, grazie anche ai numerosi incentivi regionali che si sono andati a sommare a quelli nazionali. In Trentino Alto Adige i veicoli elettrici sono aumentati infatti del 150% in un solo anno. Al secondo posto sale Firenze dove la mobilità elettrica permette ai cittadini di entrare gratuitamente nelle numerose zone a traffico limitato della città. Infine, sul gradino più basso del podio c’è Bolzano con una percentuale di veicoli elettrici sul totale che supera il 3%. A seguire elenchiamo poi, molto vicine tra loro, le province di Reggio Emilia (1.31), Milano (1.29), Roma (1.28), Bologna (1.09) con, a chiudere la top ten, altre 3 città del nord Brescia, Vicenza e Padova.

Dobbiamo invece registrare nelle ultime posizioni della classifica tante città del sud. Tra queste Campobasso, Catanzaro, Reggio Calabria, Foggia, Napoli e Taranto dove la percentuale di auto elettriche non supera lo 0,1%. Qui sotto è possibile vedere una parte della classifica.

La provincia di Novara è la 21° per percentuale di auto elettriche

La provincia di Novara alla fine del 2020 registrava una percentuale di auto elettriche sul totale delle vetture in circolazione del 0,34%. Rispetto all'anno precedente il numero delle auto elettriche è aumentato del 88,89%; infatti nel 2019 la percentuale di veicoli ecologici sul totale delle vetture era del 0,18%. La provincia di Novara si trova quindi al 21° posto sulle 50 province che hanno fatto parte dello studio.

Seguici sui nostri canali