"La protezione civile in cartella": nuovi incontri per gli alunni della Rodari di Trecate
E' stata organizzata un’esercitazione di ricerca di una persona scomparsa

Tornano gli appuntamenti del progetto “La Protezione Civile in cartella” organizzato dal Nucleo Protezione civile della Polizia locale per gli alunni della Scuola primaria “Rodari” dell’Istituto comprensivo “Behar”.
I dettagli
<<L’8 e 16 maggio scorsi – spiegano il sindaco Federico Binatti, l’assessore alla Protezione civile Alessandro Pasca e il comandante della Polizia locale Pier Zanatto – gli agenti trecatesi e gli uomini dell’Associazione nazionale Guardia di Finanza – Protezione civile di Novara e delCoordinamento di Protezione Civile della Provincia di Novara sono stati protagonisti di alcune lezioni attraverso le quali sono stati forniti agli alunni gli strumenti e la consapevolezza per affrontare con coraggio e responsabilità situazioni di emergenza e rischio, trasformandoli in protagonisti attivi della sicurezza della loro comunità.
In particolare, il 16 maggio, grazie alla presenza del Nucleo cinofilo della Polizia locale gli studenti hanno vissuto un’esperienza unica: è stata infatti organizzata un’esercitazione di ricerca di una persona scomparsa, con l’aiuto di Dikra, il bloodhound in dotazione del Comando trecatese addestrato a seguire tracce e ritrovare chi si trova in situazione di pericolo.
Si è trattato di un’esperienza concreta e vissuta in presa diretta che non solo ha insegnato l’importanza del lavoro di squadra, della preparazione professionale e dell’importanza del rapporto davvero unico tra uomo e cane, ma ha anche acceso nei bambini grande interesse rispetto all’attività della Protezione civile, oltre che ammirazione per il senso di responsabilità che i volontari dimostrano verso gli altri. Un’iniziativa – commentano a conclusione il sindaco, l’assessore e il comandante – che rappresenta un passo importante nel percorso di cittadinanza attiva condiviso con la scuola e con i docenti, che ringraziamo per la collaborazione, nel quale abbiamo voluto coinvolgere gli alunni della Primaria trecatese per costruire un sicuro e solidale>>.