Associazione

La Pro loco di Romentino riparte con un ricco calendario di iniziative

Cena sotto le stelle per la patronale e, a fine luglio, la Festa della Madonnina

La Pro loco di Romentino riparte con un ricco calendario di iniziative

«Piano piano si sta tornando alla normalità». Buone notizie arrivano dall’assemblea della Pro Loco. La pandemia è ormai alle spalle e l’associazione guidata dal presidente Gianni Locatelli può tornare a programmare le attività come un tempo.

Gli eventi all’orizzonte

«Per quest’anno – continua – è confermata la cena sotto le stelle in occasione della festa patronale di San Giovanni che vedrà anche la presenza degli amici francesi di Saint Marcel. Confermata a fine luglio pure la Festa della Madonnina, sempre molto attesa dalla comunità: si terrà nella zona del Centro culturale “Pio Occhetta” come negli ultimi anni vista l’impossibilità di tornare nell’area della chiesetta a causa di problemi logistici ed economici. Non ci sarà il 2 giugno la biciclettata “Pedaliamo e mangiamo” che ci ha accompagnato per tanti anni, anche perché si è appena svolta quella proposta dal Gruppo Filatelico Romentinese alla scoperta degli oratori del paese a cui abbiamo collaborato anche noi. Per la seconda parte dell’anno il calendario è ancora tutto da definire».

“Due anni condizionati dalla pandemia”

Questi i punti fermi della riunione che ha convocato i soci nel salone del “Pio Occhetta”. Come sempre è stata l’occasione per ripercorrere gli ultimi mesi di attività, in parte ancora segnati dai rallentamenti imposti dall’emergenza sanitaria. «Nel corso dell’anno 2022, dal mese di aprile in avanti, – ancora il presidente Locatelli – finalmente si è ripartiti con le attività in presenza dopo due anni condizionati dalla pandemia del Covid 19. Non è stato possibile organizzare il tradizionale “Falò di Sant’Antonio” con la benedizione degli animali. E non abbiamo potuto proporre neanche la tradizionale serata di Carnevale, sostituita da una cena d’asporto sabato 26 febbraio”.

Continuano a ripercorrere gli eventi realizzati, mercoledì 20 aprile si è tenuta presso il Centro Culturale l’annuale assemblea dell’associazione. Domenica 12 giugno, in collaborazione con l’Oratorio Don Bosco, si è svolto un aperitivo aperto a tutti in occasione dell’inaugurazione dei lavori di ristrutturazione dello spazio esterno. Mentre per San Giovanni, sabato 25 giugno, è stato possibile organizzare la cena sotto le stelle nella via dello Scurolo: tutto esaurito e partecipanti soddisfatti.

“Per la Festa della Madonnina – prosegue Locatelli – sabato 30 luglio è stata promossa la cena all’aperto presso il Centro culturale con musica dal vivo: ottima partecipazione di pubblico. Domenica 9 ottobre ci siamo occupati del pranzo per i 60 anni dell’Oftal in collaborazione con la Parrocchia. In collaborazione con l’Amministrazione comunale abbiamo preparato la cioccolata per i bambini in occasione della festa di Halloween che si è tenuta il pomeriggio del 31 ottobre. Come da tradizione abbiamo realizzato il “Tacuìn da Rmantìn” del 2023: la presentazione si è svolta sabato 3 dicembre nella Sala Monsignor Donetti della Parrocchia. Il calendario è dedicato al sessantesimo anniversario di fondazione della sezione comunale Avis di Romentino. L’8 dicembre abbiamo partecipato al Natale in Piazza promuovendo il tesseramento e il calendario”.

Per quanto riguarda la campagna soci l’anno 2022 ha fatto registrare il rinnovo o l’adesione per complessive 122 persone. “L’auspicio è quello di poter tornare il prima possibile alla normalità per organizzare le nostre manifestazioni, quelle che da sempre ci identificano” conclude il presidente.