Riconoscimento

La Fiera agricola di Oleggio diventa “Fiera nazionale”

Il sindaco Baldassini ringrazia il presidente della Regione Cirio

La Fiera agricola di Oleggio diventa “Fiera nazionale”

La storica Fiera Agricola di Oleggio ottiene un traguardo atteso da tempo: il riconoscimento ufficiale come Fiera Nazionale.

La Fiera agricola di Oleggio diventa “Fiera nazionale”

La notizia arriva direttamente dal sindaco Andrea Baldassini, che ha annunciato con soddisfazione la decisione sancita con determina l’11 settembre scorso.

“Il 29 maggio, durante la visita del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, insieme all’assessore Matteo Marnati e alla consigliera Annalisa Beccaria – spiega Baldassini – avevamo richiesto, oltre al ponte sul Ticino e al completamento del Poliambulatorio, il riconoscimento di Fiera Nazionale per la nostra tradizionale fiera agricola. Oggi questo risultato è realtà”.

Un traguardo che premia il lavoro di anni: “Era un riconoscimento che aspettavamo e che sapevamo di meritarci – aggiunge il sindaco – dopo i tanti anni nei quali la fiera agricola ha riscosso sempre più successo e partecipazione. Un ringraziamento particolare va alla consigliera regionale Annalisa Beccaria e all’assessore Matteo Marnati, che hanno sempre dimostrato attenzione e disponibilità verso Oleggio. Un grazie anche agli uffici comunali di urbanistica, SUAP e commercio, che ogni anno organizzano la fiera in modo eccellente”.

Baldassini ha voluto ricordare anche il rapporto costante con la Regione Piemonte: “In questi anni la collaborazione è stata continua e proficua. La nostra voce è sempre stata ascoltata, a partire dall’investimento per la Casa della Salute fino ad arrivare a questo nuovo riconoscimento”.

La prossima edizione della Fiera Agricola, in programma il 1° maggio 2026, sarà un’edizione speciale: celebrerà i 120 anni di tradizione, la 25ª edizione dell’“era moderna” e, per la prima volta, si terrà con il prestigioso titolo di Fiera Nazionale.