“Irene va al mare”: una vacanza per rinascere, al via la raccolta fondi
La Cooperativa Sociale Irene e il Centro Antiviolenza Area Nord Novarese lanciano una campagna per offrire a mamme e bambini un soggiorno estivo che sia molto più di una vacanza

Una settimana al mare, come tappa di un percorso di autonomia e rinascita. È questo il cuore della campagna “Irene va al mare”, promossa dalla Cooperativa Sociale Irene di Borgomanero e dal Centro Antiviolenza Area Nord Novarese.
“Irene va al mare”: una vacanza per rinascere
In occasione del mese di maggio, dedicato alla mamma, parte una raccolta fondi per offrire a donne vittime di violenza, mamme in difficoltà e ai loro bambini una possibilità concreta di sollievo, crescita e condivisione.
Il progetto coinvolgerà quasi 30 persone – tra cui 8 donne, 15 bambini, 3 educatori e 3 volontarie – in un soggiorno estivo al mare, previsto per agosto 2025. Ma non si tratta solo di vacanze: per molte di queste donne, seguite da tempo dal centro antiviolenza o residenti nella comunità mamma-bambino Casa Irene, è un’occasione per riscoprire sé stesse, rafforzare il legame con i figli, e imparare a esercitare con serenità il proprio ruolo genitoriale.
“Andare al mare una settimana e stare coi miei bambini non è proprio una vacanza, ma un tempo per imparare a fare la mamma”, racconta una delle partecipanti dell’edizione precedente.
Durante il soggiorno, le madri sono supportate da educatori professionisti, che le affiancano senza sostituirsi nel ruolo educativo, mentre i bambini vivono momenti di gioco e spensieratezza. Tutto si svolge in un contesto sereno e protetto, dove anche il gesto più semplice, come cucinare, diventa un atto di cura e bellezza.
“Cucinare piatti sani e deliziosi per me è arte, dono, bellezza. Sono felice di fare questa coccola alle mamme, se la meritano”, afferma Angela, una delle volontarie.
L’obiettivo: 8.500 euro entro fine luglio
La campagna punta a raccogliere 8.500 euro per coprire spese di affitto, trasporto, alimentazione, materiali per il soggiorno e il personale educativo. Ogni contributo è un gesto concreto di solidarietà e un passo in avanti verso l’autonomia delle donne coinvolte.
Come contribuire:
Bonifico bancario
IBAN: IT45Z0304845220000000085095
Intestato a: Irene SCS
Causale: IRENE VA AL MARE
Online: www.cooperativairene.it/sostienici
Un progetto che parla di diritti
“Irene va al mare” non è solo una raccolta fondi, ma un’azione concreta per restituire dignità, benessere e futuro a chi ha vissuto esperienze di violenza o difficoltà. Una settimana al mare può diventare il simbolo di un nuovo inizio, in cui la genitorialità consapevole e la realizzazione personale trovano finalmente spazio.
La Cooperativa Sociale Irene, attiva da otto anni sul territorio novarese, lavora ogni giorno per promuovere la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne, attraverso servizi di accoglienza, comunità e supporto attivo in oltre 50 comuni.