Dati in calo

Incidenza contagi Covid: -26% in una settimana

Si tratta della terza diminuzione consecutiva dopo sei settimane in cui la curva era stata in rialzo.

Incidenza contagi Covid: -26% in una settimana
Pubblicato:

Nella settimana 1-7 agosto l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è stata 351.3, in netto calo (-26%) rispetto ai 475 della settimana precedente.

I dati

Si tratta della terza diminuzione consecutiva dopo sei settimane in cui la curva era stata in rialzo.

Nella fascia di età 19-24 anni l’incidenza è 294 (-24%).

Nella fascia 25-44 anni è 352.5 (-31%).

Tra i 45 ed i 59 anni si attesta a 399.4 (-26,9%).

Nella fascia 60-69 anni è 434.7 (-20,5%).

Tra i 70-79 anni è 417.3 (-24,6%).

Nella fascia over80 l’incidenza risulta 309 (-20,6%).

Età scolastica

In età scolastica, nel periodo 1-7 agosto, l’incidenza rispetto alla settimana precedente è in calo in tutte le fasce di età.

Nella fascia 0-2 anni l’incidenza è di 296.4 (-12,6%).

La fascia di età 3-5 anni registra un’incidenza di 137.8 (-39,2%).

Nella fascia tra i 6 ed 10 anni l’incidenza è 185.6 (-23,6%).

Nella fascia 11-13 anni l’incidenza è 199.9 (-36,2%).

Nella fascia tra i 14 ed i 18 anni l’incidenza è 211.6 (-27,4%).

Seguici sui nostri canali