Incendio nell’Ossola: bruciati 3mila metri quadrati di vegetazione
Gli operatori hanno lavorato per 24 ore prima di mettere in sicurezza la zona

Incendio nell’Ossola: bruciati 3mila metri quadrati di vegetazione. Gli operatori hanno lavorato per 24 ore prima di mettere in sicurezza la zona.
Incendio nell’Ossola: bruciati 3mila metri quadrati di vegetazione
È durato più di un giorno l’intervento dei soccorritori per domare il rogo che, a partire da lunedì 25 agosto, ha interessato una zona di boscaglia poco distante dall’abitato di Beura Cardezza, nel Verbano-Cusio-Ossola.
Le fiamme si sono sviluppate a circa 400 metri a sud-est del centro del paese e hanno rapidamente coinvolto l’area circostante, rendendo necessario l’arrivo delle squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale e dei volontari dell’Antincendi boschivi.
Un giorno intero di lavoro
Dopo ore di lavoro intenso, nel tardo pomeriggio di martedì 27 agosto, i pompieri sono riusciti a dichiarare chiusa l’emergenza. Nella giornata successiva è stata effettuata la bonifica dell’area, con il supporto di una squadra Dos (Direttore delle operazioni di spegnimento) e dei volontari Aib, per evitare la ripresa di piccoli focolai. La pioggia ha poi risolto alla radice ogni problema.
Complessivamente sono andati distrutti circa 3mila metri quadrati di vegetazione arbustiva, fortunatamente senza che le fiamme raggiungessero abitazioni o strutture. I danni, quindi, restano contenuti e circoscritti alla sola vegetazione.