Assessori presenti

Il Piemonte a Jeddha con Nave Amerigo Vespucci

In mostra il Piemonte con le sue eccellenze gastronomiche

Il Piemonte a Jeddha con Nave Amerigo Vespucci
Pubblicato:

La Regione Piemonte partecipa dal 27 al 30 gennaio alla tappa di Jeddha (Arabia Saudita) del tour mondiale di Nave Amerigo Vespucci.

Il Piemonte a Jeddha

Accanto allo storico veliero e nave scuola della Marina Militare, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è presente il Villaggio Italia, esposizione itinerante delle eccellenze italiane voluta dal ministro della Difesa Guido Crosetto alla quale hanno aderito 12 Ministeri e che offre ai visitatori un'esperienza unica per conoscere la bellezza dell'Italia attraverso la sua arte, la sua cultura, la sua musica, il patrimonio enogastronomico, il cinema, la tecnologia e la ricerca scientifica.

In mostra anche il Piemonte con le sue eccellenze gastronomiche, in occasione del decennale, celebrato lo scorso anno, del riconoscimento Unesco di Langhe-Roero e Monferrato. E proprio il gioiello di queste terre, il Tartufo Bianco d’Alba, è stato il protagonista della cena di gala a cui hanno partecipato il vicepresidente della Regione Elena Chiorino e l’assessore al Turismo Marina Chiarelli e che ha visto lo chef Alessandro Mecca del ristorante Al Castello di Grinzane Cavour cucinare un risotto tipico piemontese impreziosito dall’ultimo tartufo della stagione di raccolta 2024-25.

“La partecipazione del Piemonte alla tappa di Jeddah, dopo quelle di Tokyo e Singapore, si inserisce nella strategia di promozione del Piemonte attraverso le sue eccellenze - evidenzia il presidente della Regione Alberto Cirio - Nave Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo, e il Villaggio Italia sono il posto giusto per raccontare la nostra splendida terra e i suoi prodotti, a partire dal tartufo, che è a tutti gli effetti il nostro ambasciatore nel mondo a cui guardiamo con interesse strategico sia per quanto riguarda l’export delle nostre aziende, sia per la possibilità di attrarre in Piemonte i turisti dall’estero. In questo contesto si inserisce anche la partecipazione che il Piemonte sta organizzando all’Expo di Osaka 2025, che sarà una grande vetrina internazionale per tutto ciò che il nostro territorio ha da offrire: opportunità di investimento, competenze, innovazione, poli di formazione di altissimo livello, eccellenze produttive e una ricca offerta turistica e gastronomica”.

“Il Piemonte sta vivendo un periodo di grande vivacità turistica, con un crescente interesse soprattuto verso i nostri siti Unesco - sostengono il vicepresidente Chiorino e l’assessore Chiarelli - Partecipare anche a questa tappa del tour mondiale di Nave Vespucci significa intercettare nuovi mercati non solo per il nostro turismo ma anche l’export e per l’attrazione degli investimenti”.

Seguici sui nostri canali