Novità

Il Liceo del Gusto di Borgomanero promuove un'iniziativa innovativa tra tradizione e modernità nutrizionale

Il Liceo del Gusto si conferma così un punto di riferimento nell’educazione alimentare, offrendo esperienze didattiche e pratiche di grande valore

Il Liceo del Gusto di Borgomanero promuove un'iniziativa innovativa tra tradizione e modernità nutrizionale
Pubblicato:

Il Liceo del Gusto ha recentemente organizzato un'iniziativa speciale che ha saputo coniugare sapientemente la tradizione culinaria con le più moderne conoscenze in ambito nutrizionale. L’evento ha regalato ai partecipanti un’esperienza unica e formativa, capace di sensibilizzare sull’importanza di un’alimentazione sana e consapevole.

I dettagli

Protagonista della serata è stata l'azienda Legù, nota per i suoi prodotti innovativi, sani e nutrienti, che ha offerto l’opportunità di scoprire e degustare piatti unici. Grazie alla guida esperta della Dott.ssa Agnese Erbetta, specialista in alimentazione e nutrizione umana, e al prezioso supporto dello staff di Italiamy con Amelia Duregon, l’incontro si è trasformato in un vero e proprio viaggio gastronomico, arricchito da consigli pratici e suggerimenti utili.

L’obiettivo dell’evento è stato pienamente raggiunto: diffondere la conoscenza dei valori nutrizionali dei prodotti sani e innovativi, insegnando le migliori tecniche per cucinarli, sia in ambito domestico che professionale. Il pubblico ha partecipato con grande entusiasmo, sperimentando nuove ricette, apprendendo nozioni fondamentali e approfondendo il mondo della gastronomia salutare.

Il pomeriggio è stato dedicato agli studenti del Liceo del Gusto, che hanno potuto approfondire tematiche legate alla nutrizione e alla preparazione di piatti equilibrati. La serata, invece, ha visto protagonisti i genitori, coinvolti in un emozionante e istruttivo show cooking. Questo momento di condivisione ha permesso di consolidare il legame tra scuola, famiglia e corretta alimentazione, promuovendo uno stile di vita sano e consapevole.
Il Liceo del Gusto si conferma così un punto di riferimento nell’educazione alimentare, offrendo esperienze didattiche e pratiche di grande valore. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio volto a diffondere la cultura del benessere attraverso il cibo, stimolando curiosità e passione per la gastronomia innovativa.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali