Il Castello di Novara torna a essere protagonista della vita cittadina grazie a una serie di interventi che ne hanno rinnovato l’aspetto, la sicurezza e l’accessibilità.
Il Castello di Novara riapre con nuovo volto
A darne notizia è stato il sindaco Alessandro Canelli, che ha sottolineato come i lavori puntino a fare del Castello “l’hub culturale della città”.
Questi i principali interventi realizzati e illustrati dal primo cittadino:
- Nuova pavimentazione del cortile con calcestruzzo lavato, un materiale elegante e duraturo già utilizzato nelle piazze più prestigiose d’Europa;
- Passerella rinnovata, più sicura e resistente, ma fedele al profilo originario dei materiali storici.
Proseguono intanto i lavori di riqualificazione delle mura esterne, parte del più ampio restauro in corso dal 2023.
Il nuovo ristorante
Presto, fa inoltre sapere Canelli, sarà pubblicato un bando per l’apertura di un ristorante nella corte del Castello, una strategia che mira ad ampliare le funzioni del luogo culturale trasformandolo anche in punto di ritrovo per tutti.
Il restauro e la trasformazione del cortile rappresentano l’esito di un processo lungo iniziato con mediazioni complesse tra Comune e Soprintendenza. Non sono mancati ritardi e difficoltà ma oggi il Castello sembra essere pronto a vivere una nuova fase, tra cultura, convivialità e bellezza.