L'appuntamento tradizionale

Grande successo per la 49ª castagnata degli Alpini di Borgomanero

L'iniziativa è una delle tradizioni che segnano la stagione autunnale in città.

Grande successo per la 49ª castagnata degli Alpini di Borgomanero

Le penne nere di Borgomanero sono tornate, nel week end del 18/19 ottobre, in piazza San Gottardo con la tradizionale castagnata che ha avuto un grande successo.

Per il 49° anno le penne nere di Borgomanero hanno organizzato la Castagnata Alpina

Grande successo ha ottenuto nel fine settimana la 49ª Castagnata Alpina organizzata dal locale Gruppo delle “penne nere” in piazza XX Settembre. Oltre alle tradizionali caldarroste cotte a puntino da una squadra più che collaudata è stato offerto anche un corroborante vin brulè e altre “specialità della casa”. Il tutto con il dichiarato obiettivo di raccogliere fondi da destinare in beneficenza. Il Gruppo Alpini si è già fatto promotore quest’anno di alcune serate gastronomiche presso la “Baita” di via Caduti nei lager nazisti e quanto raccolto servirà per aiutare enti, associazioni e famiglie bisognose di aiuto. Nei giorni scorsi gli ex alpini hanno inoltre ripulito l’area del Colle di San Michele, rimuovendo anche parecchi rifiuti abbandonati dai soliti “incivili” e tra qualche giorno faranno altrettanto all’interno del Cimitero Capoluogo riordinando il Sacrario dei caduti in guerra in vista delle celebrazioni del 4 Novembre. Nella foto, di Panizza, gli alpini impegnati nella preparazione delle caldarroste.