Taglio del nastro

GlobalWafers inaugura FAB300: a Novara la più avanzata fabbrica europea di wafer in silicio

Un investimento strategico per il futuro dei semiconduttori in Europa: l’impianto sarà alimentato al 100% da energia rinnovabile

GlobalWafers inaugura FAB300: a Novara la più avanzata fabbrica europea di wafer in silicio

È stata inaugurata nella mattinata di oggi, mercoledì 15 ottobre 2025, la FAB300, la nuova e più avanzata fabbrica europea completamente integrata per la produzione di wafer in silicio da 300 millimetri, realizzata da GlobalWafers Ltd. all’interno dello stabilimento MEMC Electronic Materials S.p.A. di Novara.

GlobalWafers inaugura FAB300

L’apertura segna una tappa fondamentale per la filiera europea dei semiconduttori e rappresenta un importante investimento tecnologico e industriale in Italia. Con la nascita di FAB300, GlobalWafers consolida la propria leadership mondiale nel settore e rafforza la presenza del gruppo nel cuore dell’Europa, contribuendo alla creazione di un’industria più autonoma, sostenibile e resiliente.

Le istituzioni presenti alla cerimonia

Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte numerose autorità italiane e internazionali, tra cui Vincent Y.C. Tsai, ambasciatore dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia, Alessandro Canelli, sindaco di Novara, insieme a membri del Governo Italiano, del Senato della Repubblica e della Regione Piemonte, oltre a rappresentanti del mondo industriale, clienti, fornitori e partner tecnologici.

La conferenza plenaria ha visto gli interventi istituzionali di Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, dell’europarlamentare Isabella Tovaglieri e del senatore Gaetano Nastri.

Tecnologia, sostenibilità e innovazione

Durante la cerimonia è stato proiettato in anteprima mondiale il video istituzionale “FAB300”, che ha mostrato immagini inedite dell’interno dello stabilimento e delle tecnologie d’avanguardia installate al suo interno, offrendo una panoramica esclusiva su quello che viene definito “l’impianto più avanzato d’Europa” nel settore dei semiconduttori.

Momenti culminanti dell’evento sono stati il taglio del nastro e della torta celebrativa, simbolo dell’avvio ufficiale di una nuova era per la manifattura europea dei semiconduttori.

Un progetto per l’Europa e per il territorio

Il progetto FAB300 nasce con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori, aumentando la resilienza della catena di fornitura globale e promuovendo innovazione e occupazione qualificata.

L’impianto è stato realizzato con criteri di efficienza energetica e sostenibilità ambientale: opererà al 100% con energia rinnovabile, in linea con gli standard internazionali RE100 e con gli obiettivi ESG del gruppo.

“A pieno regime – fanno sapere dall’azienda – FAB300 creerà nuove opportunità occupazionali qualificate, generando valore per la comunità locale e per i giovani talenti del territorio. Con questo progetto, GlobalWafers conferma il proprio impegno nel rafforzare il ruolo dell’Italia come hub tecnologico strategico e nel contribuire allo sviluppo delle tecnologie che plasmeranno il futuro dell’industria europea dei semiconduttori”.