"Giovanni Fattori. Il tema militare nelle opere di grafica”: la mostra alla Galleria Giannoni
Si inserisce nel calendario di eventi previsti per la celebrazione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori

La mostra Giovanni Fattori. Il tema militare nelle opere di grafica è visitabile dal 9 maggio 2025 al 6 luglio 2025 presso la Galleria Giannoni di Novara ed è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19. L’esposizione, inclusa nel biglietto della Galleria Giannoni, si inserisce nel calendario di eventi previsti per la celebrazione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908) e prevede l’esposizione di sei opere di grafica, recentemente restaurate, dell’arista livornese.
I dettagli
L’idea di questa mostra, curata dall’Ufficio Musei di Novara e dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella Novara Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, nasce dalla richiesta di prestito dell’opera Episodio della battaglia di Kassala di Giovanni Fattori per l’esposizione Giovanni Fattori. Il 'genio' dei Macchiaioli organizzata da Dario Cimorelli Editore e promossa dalla Fondazione Piacenza e Vigevano, ospitata presso XNL di Piacenza dal 29 marzo al 29 giugno 2025.
Tale richiesta è stata fin da subito considerata un’occasione non solo per restaurare le opere di grafica di Giovanni Fattori conservate nelle collezioni dei Musei Civici, tra cui Studio per il quadro “La battaglia di Kassala” 1904- 1906, di cui Dario Cimorelli Editore, in un’ottica di collaborazione e di scambio, si è reso disponibile a sostenere le spese del restauro, ma anche per allestire una piccola mostra con l’intento di rendere noto al pubblico il risultato di questa campagna di restauri, nonché rendere fruibili opere solitamente conservate nei depositi al fine di proporre una rotazione delle collezioni.
Il restauro, autorizzato dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella Novara Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, è stato realizzato dalla dott.ssa Francesca Telli sotto la direzione della Funzionaria della Soprintendenza dott.ssa Benedetta Brison. L’intervento di restauro consente una maggiore leggibilità delle opere e ha permesso di eliminare le cause di degrado.
Nei Musei Civici di Novara si conservano ben diciotto opere di Giovani Fattori, quindici collezionate da Alfredo Giannoni e altre tre entrate nelle collezioni con il lascito dell’avvocato Pier Luigi Cassietti. Le sei opere esposte (quattro disegni e 2 stampe all’acquaforte) hanno come soggetto la vita militare, che viene trattata senza forme di retorica celebrativa. L’artista, infatti, predilige nelle raffigurazioni non il turbine della battaglia, della quale comunque ci ha lasciato raffigurazioni efficaci e spietate, ma piuttosto momenti in cui i soldati sono ripresi nei loro comportamenti più dimessi e quotidiani, come quando li rappresenta intenti alla lettura della corrispondenza, o nel mesto silenzio del ritorno da una battaglia, oppure in un momento di pausa.
In mostra si potranno ammirare : Studio di soldato, 1860-1861; Studio di soldato, 1864 ca, ; Alt di cavalleria, 1883-1885, Ritorno in caserma, 1885-1888, Muli al carro, 1885-1895; Studio per il quadro “La battaglia di Kassala”1904-1906.
È stato inoltre realizzato un approfondimento sui Dervisci, popolo raffigurato in alcune opere di Giovanni Fattori, di cui il Museo di Storia Naturale Faraggiana – Ferrandi conserva alcuni reperti.
L’inaugurazione della mostra è prevista giovedì 8 maggio 2025, alle ore 17, in Galleria Giannoni.
Ingresso gratuito.