Appuntamenti

Giornata della donna nel novarese tra mostre, eventi e convegni

Sabato 8 marzo

Giornata della donna nel novarese tra mostre, eventi e convegni
Pubblicato:

Il Servizio Pari opportunità della Provincia di Novara ricorda le iniziative organizzate in occasione della Giornata internazionale della donna. <<Oltre alla concessione del patrocinio – ha ricordato la consigliera delegata alle Pari opportunità della Provincia di Novara Marina Grassani – l’Ente collabora, e si impegna a promuovere le numerose iniziative che si svolgeranno in tutto il territorio in concomitanza della ricorrenza dell’8 marzo su organizzazione di Istituzioni, Enti e associazioni del Novarese>>.

Gli eventi

Fino al prossimo 10 marzo, nel quadriportico di palazzo Natta, si potrà visitare, con ingresso libero, la mostra “Mosche bianche”, proposta dalla Provincia e curata da Veronica Armani della galleria “Vivace” di Novara.

Inoltre <<nella giornata dell’8 marzo, al palazzetto dello sport di Paruzzaro, dalle 14 alle 19, si terrà un "Torneo Minivolley" che avrà per protagoniste bambine e ragazze nate dal 2013 al 2017, invitate a partecipare con un abbigliamento a tema dedicato a Barbie. L’evento sportivo, organizzato dall’associazione “Arealibera” e che vede il patrocinio e la collaborazione dell’Ente, ha una finalità benefica: i proventi delle iscrizioni – ha rimarcato la consigliera - saranno infatti devoluti ai due Centri Antiviolenza del Novarese, un gesto concreto e che riteniamo particolarmente significativo rispetto al quotidiano impegno dei Cav a sostegno di donne e minori che vivono situazioni di necessità. Contemporaneamente al torneo si svolgerà, con l’organizzazione di “Arealibera” e la collaborazione della Provincia e dei Comuni di Paruzzaro e Invorio, la camminata gratuita, sempre a scopo benefico, su un percorso di 4 chilometri dedicata alle donne, alle quali si chiede di partecipare con un abbigliamento con un tocco di rosa. L’appuntamento è nella piazza del Municipio di Paruzzaro, da dove la camminata avrà inizio alle 14.30 >>.

La consigliera ricorda, infine, che, nella mattinata del 19 marzo, sarà presentato il report del progetto di ricerca “La Fenice”, <<promosso dalle psicologhe Giuliana Ziliotto, Luz Cardenas e Marella Basla sulla base di un bando dell’Ente con l’obiettivo di prevenire la violenza di genere, di valorizzare i servizi della rete territoriale e di avviare specifici laboratori educativi all’interno delle scuole, tra i luoghi più importanti nei quali si deve agire per dare significato alle politiche per la parità di genere>>.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali