Novità

Gattico-Veruno dedica la sua piazza all'ex ministro Franco Nicolazzi

Dieci anni dopo la sua scomparsa, l'iter di intitolazione ha raggiunto finalmente un risultato importante

Gattico-Veruno dedica la sua piazza all'ex ministro Franco Nicolazzi
Pubblicato:

Gattico-Veruno dedica la piazza di fronte al municipio al ricordo dell'ex ministro del Psdi, che era originario proprio del paese.

Una piazza per Nicolazzi

"Franco Nicolazzi ha cambiato il volto del nostro Comune che da agricolo passò ad essere, già alcuni decenni fa uno dei più importanti della zona". E’ con queste parole che il sindaco Federico Casaccio annuncia l'intitolazione della piazza antistante il municipio della località Gattico all'ex sindaco, che ricoprì alte cariche istituzionali a livello nazionale. Martedì 8 aprile è giunta dalla Prefettura il via libera all'iniziativa. L'Amministrazione comunale aveva fatto richiesta di autorizzazione in data 3 marzo, rispettando il termine dei dieci anni di tempo che devono intercorrere dal decesso all’intitolazione.

Un personaggio davvero importante per il paese e per l'Italia intera

"La Prefettura a sua volta ha interrogato sulla fattibilità dell’operazione la Deputazione subalpina di storia patria - continua Casaccio - si tratta di un'associazione di storici con sede a Torino e dedicata a pubblicare ricerche storiche relative al Piemonte e agli studi sabaudi". Nell'immaginario collettivo dei gatticesi, Nicolazzi, oltre ad aver ricoperto il ruolo di sindaco dal 1956 al '60 e dal 1975 al '94, fu colui il quale nel 1961 inaugurò nello stesso giorno e nel contempo municipio e scuole elementari. Nato proprio a Gattico il 10 aprile 1924 e deceduto ad Arona il 22 gennaio 2015 a 90 anni, fu commissario nella nona delle Brigate Matteotti durante la Resistenza. Si diede poi all'insegnamento e alcuni gatticesi ancora in vita lo ricordano come maestro elementare, una professione nella quale si impegnò anche a Ceppo Morelli. Con un ruolo fondamentale nella fondazione del partito social democratico, di cui fu segretario nazionale, fu eletto alla Camera nel 1963. Divenne ministro dell'Industria e poi dei Lavori pubblici e fu determinante nella realizzazione dell'autostrada Genova Voltri - Gravellona Toce. Gli fu affidata la presidenza al Novara calcio, alla Fondazione Giuseppe Saragat e all'ospedale di Borgomanero, oltre a ricevere la cittadinanza onoraria a Gravellona Toce.

Un'iniziativa nata in collaborazione con il figlio Massimo

Ora Nicolazzi "torna a casa" nella sua Gattico con una piazza a lui dedicata: "Abbiamo dialogato con il figlio Massimo, che è molto contento di questo progetto. Franco è sempre stato disponibile con la cittadinanza e incline al sorriso. Ora il suo nome comparirà davanti al palazzo che ha creato con amore per la nostra cittadinanza".

Seguici sui nostri canali