Guardia di finanza

Furbetti delle seconde case in Liguria, denunciati 90 piemontesi

C’era chi aveva un risponditore automatico.

Furbetti delle seconde case in Liguria, denunciati 90 piemontesi
Pubblicato:
Aggiornato:

Avevano dichiarato di vivere in Liguria per non pagare l’Imu sulla seconda casa ma la loro vita, in realtà, era tutta in Piemonte.

Operazione della guardia di finanza

Lo hanno scoperto i finanzieri del comando provinciale di Savona che hanno denunciato una novantina di persone.

Per evitare il controlli qualcuno si era attrezzato con la tecnologia. Ad esempio, un altro falso residente di Celle Ligure aveva installato in casa un citofono che gli permetteva di rispondere dal cellulare.

I controlli si sono concentrati nei territori di Alassio, Albisola Superiore, Andora, Celle Ligure, Finale Ligure, Laigueglia, Spotorno e Varazze.

Seguici sui nostri canali