Attualità

Funghi in sicurezza: al via la stagione 2025 di attività dell’Ispettorato Micologico Asl No

Sarà fornita la consulenza gratuita ai privati

Funghi in sicurezza: al via la stagione 2025 di attività dell’Ispettorato Micologico Asl No

Anche quest’anno, con l’approssimarsi della stagione di raccolta e vendita dei funghi freschi spontanei, l’Ispettorato Micologico Asl Novara istituito c/o il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN), ha messo in atto diverse azioni a tutela della salute delle persone.

I dettagli

Sarà fornita la consulenza gratuita ai privati, da parte di personale esperto per la verifica della commestibilità dei funghi raccolti nei mesi di settembre-ottobre-novembre c.a, presso le sedi SIAN di:
Novara, Viale Roma n. 7 Palazzina A – Tel. 0321.374302/308 – lunedì dalle 15:00 alle 16:00;
Arona, Piazza De Filippi, n. 2 – Tel. 0322.516527/333
Sarà possibile da parte dei privati richiedere la consulenza micologica previo appuntamento telefonico al di fuori degli orari istituzionali stabiliti, fatta salva la disponibilità del Micologo

Potrà inoltre essere rilasciata la certificazione dei funghi freschi spontanei destinati alla vendita allo stato sfuso agli operatori del settore alimentare

Si ricordano gli obblighi per gli Operatori del Settore Alimentare (O.S.A.)
La Regione Piemonte ha modificato e approvato gli “Indirizzi operativi per la gestione dell’Ispettorato Micologico delle ASL per la disciplina della commercializzazione dei funghi epigei freschi spontanei da parte dell’O.S.A.”. Tra i punti indicati è richiamato l’obbligo, per il ristoratore che intende utilizzare funghi freschi spontanei raccolti in proprio per la preparazione di piatti da proporre ai propri clienti, di conseguire l’idoneità al riconoscimento delle specie fungine.

Per approfondire: https://www.asl.novara.it/it/comunicato-stampa/settembre-ottobre-novembre-2025-funghi-sicurezza-al-via-stagione-2025-attivita-dellispettorato