Fondazione Cariplo: 8 nuovi progetti di housing sociale, uno innovativo anche a Novara
Sotto la Cupola finanziato "Ci stò - spazi per crescere" per la creazione di una palestra di autonomia per giovani adulti con disabilità intellettive lievi

Fondazione Cariplo continua a supportare le persone in difficoltà attraverso il sostegno a progetti di housing sociale. Dal 2000, ha permesso la realizzazione di circa 6.500 posti letto per soggetti con fragilità, contribuendo a migliorare la qualità della vita di tante persone, in particolare durante i difficili anni segnati dalla pandemia.
Nella foto Davide Maggi, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo e presidente della Fondazione Comunità Novarese
Fondazione Cariplo: 8 nuovi progetti di housing sociale
Gli effetti sociali ed economici del Covid-19 hanno accentuato le difficoltà per le persone vulnerabili, specialmente in ambiti essenziali come la casa e l'autonomia. Per rispondere a questa crescente necessità, Fondazione Cariplo ha finanziato 8 nuovi progetti in Lombardia, tra cui uno nella provincia di Novara, con un importo complessivo di 816.000 euro.
I progetti coprono diverse aree, tra cui Milano, Monza e Varese, e offrono soluzioni abitative destinate a persone con disabilità, famiglie fragili e soggetti in difficoltà socio-economica.
L’abitare, infatti, gioca un ruolo cruciale nel supporto alla crescita e all’autonomia delle persone fragili. Se progettato con attenzione alle specifiche esigenze, l’housing sociale diventa un elemento fondamentale per migliorare la qualità della vita, promuovendo l'inclusione e l'autosufficienza, anche nei momenti di difficoltà temporanea.
Oltre a soddisfare il bisogno di alloggi, i progetti finanziati da Fondazione Cariplo prevedono anche interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica, con un impatto positivo sul risparmio energetico e sull’ambiente.
Nel 2025, Fondazione Cariplo concentrerà le proprie attività su tre grandi sfide sociali: il sostegno ai Neet, con un investimento di 20 milioni di euro, e nuovi interventi a favore della prima infanzia e delle persone con disabilità. Questi progetti si aggiungono ai 403 sostenuti finora dalla Fondazione, con un impegno che ha superato i 77 milioni di euro.
Il progetto novarese e gli altri
Tra i progetti finanziati, uno dei più significativi è quello di Novara, "Ci stò - spazi per crescere", destinato a 12 giovani adulti con disabilità intellettive lievi. Questo progetto, finanziato con 40.000 euro, prevede la creazione di una palestra di autonomia, promuovendo l'inclusione e la crescita personale grazie alla collaborazione con ANFFAS Novara e altre realtà locali.
I progetti finanziati includono:
Ci stò - spazi per crescere – Novara (NO) – €40.000 Creazione di una palestra di autonomia per giovani adulti con disabilità intellettive lievi.
Housing CRI: Il diritto all’abitare – Milano (MI) – €110.000 Ristrutturazione di 4 alloggi confiscati alla criminalità per persone in grave marginalità sociale.
Una casa per noi – Concorezzo (MB) – €50.000 Start-up gestionale di un appartamento per giovani con autismo.
Finalmente a casa – Samarate (VA) – €150.000 Acquisto e ristrutturazione di appartamenti per persone con fragilità fisiche e cognitive.
Verso una nuova Casa! – Milano (MI) – €75.000 Creazione di 3 posti letto per adulti con disabilità medio/lieve.
SPAZIO 27B – Legnano (MI) – €230.000 Ristrutturazione di 17 alloggi per persone fragili all'interno di un hub comunitario.
CASA SANT'ANNIBALE – Trezzano sul Naviglio (MI) – €75.000 Creazione di 9 posti letto per persone fragili in un immobile comunale.
FreeRide – Milano (MI) – €86.000 Accoglienza temporanea per minori stranieri non accompagnati e Care Leavers.
Davide Maggi, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo e presidente della Fondazione Comunità Novarese, ha dichiarato:
"Con il progetto 'Ci stò - spazi per crescere', Fondazione Cariplo sostiene un'iniziativa che offre a giovani adulti con disabilità intellettive lievi un'opportunità concreta di autonomia. A Novara, grazie a questa palestra di vita indipendente, si promuove inclusione e crescita personale, valorizzando la rete territoriale di supporto."
Con queste azioni, Fondazione Cariplo continua il suo impegno per garantire una vita dignitosa e autonoma a chi si trova in situazioni di vulnerabilità, rispondendo alle sfide sociali più urgenti del nostro tempo.