Sono state ufficialmente validate dalla Commissione elettorale comunale, nella seduta di lunedì 20 ottobre, le candidature per l’elezione dei portavoce delle Consulte di Quartiere di Novara.
Elezione dei Portavoce delle Consulte di Quartiere: i candidati
Dopo la verifica della regolarità delle firme e della documentazione, sono 25 i cittadini ammessi alla competizione elettorale, che si terrà dal 15 al 21 novembre 2025.
Il nuovo sistema di partecipazione diretta dei cittadini, voluto dall’Amministrazione comunale per rafforzare il dialogo con il territorio, introduce una rete di dieci Consulte di Quartiere, che andranno a sostituire le vecchie Circoscrizioni. I portavoce, figure volontarie e non retribuite, avranno il compito di raccogliere segnalazioni, proposte e istanze dei residenti per poi trasmetterle al Comune.
I candidati ammessi zona per zona
Zona 1 (Vignale, Veveri, Sant’Antonio): Filippo Barbaglia, Vincenzo Corleo, Thomas Paganotti, Manfredi Romano.
Zona 2 (Sant’Andrea, San Rocco): Giuseppina “Pina” Muscariello.
Zona 3 (Agognate, Santa Rita, San Martino): Giovanni Dell’Orco, Franco Pani.
Zona 4 (Sant’Agabio): Luca Facchinetti, Erminio Mancin.
Zona 5 (Pernate): Luca Brustia, Giuseppe Depaoli.
Zona 6 (Centro, Sacro Cuore): Arianna Piantanida.
Zona 7 (San Paolo, Zona Agogna): Simona Mondelli, Maurizio Settoni.
Zona 8 (Gionzana, Casalgiate, Lumellogno, Pagliate): Luca Carta.
Zona 9 (Cittadella, Villaggio Dalmazia, Torrion Quartara): Alessandro Allemand, Irisa Llanaj, Hermes Mantovani, Roberto Moretto.
Zona 10 (Bicocca, Olengo, Porta Mortara): Marco Filo, Matteo Ruggiu, Rosanna Russo, Simona Tiso.
Le modalità di voto
Le operazioni di voto si svolgeranno esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica accessibile dal sito del Comune di Novara. Per votare sarà necessario autenticarsi tramite Spid o Carta d’Identità Elettronica.
Chi avesse difficoltà potrà rivolgersi ai punti di facilitazione digitale attivi presso l’Urp del Municipio, la Coop di via Fara, lo Sportello Lavoro dell’Iti Omar in baluardo Lamarmora e la Coop di corso XXIII Marzo.
Al termine del voto, il sistema genererà automaticamente il report dei risultati. Sarà eletto portavoce il candidato con il maggior numero di preferenze; in caso di parità, prevarrà l’anzianità anagrafica.