Due panchine lilla all’Ospedale Maggiore di Novara per dire no ai disturbi alimentari
Installate grazie al Kiwanis Club Novara Monte Rosa: un simbolo per sensibilizzare e rompere il silenzio su un problema diffuso

Due panchine lilla sono state installate davanti all’ingresso carrabile dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara, in largo Bellini.
Due panchine lilla all’Ospedale Maggiore di Novara
Un gesto simbolico ma potente, nato da un’iniziativa del Kiwanis Club Novara Monte Rosa per accendere i riflettori sui disturbi del comportamento alimentare (DCA).
Le panchine lilla vogliono rappresentare un invito alla riflessione e all’ascolto: i DCA colpiscono sempre più adolescenti, ma non risparmiano nemmeno gli adulti, e spesso si manifestano in modo silenzioso e invisibile. Da qui l’importanza di un messaggio che parli a tutti e che inviti a riconoscere i segnali e affrontare la problematica con un approccio integrato tra medicina, psicologia, educazione e supporto familiare.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, oltre al direttore generale dell’AOU, dottor Stefano Scarpetta, anche il dottor Sergio Riso, direttore della Struttura Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica, e il presidente dell’Ordine dei Medici di Novara, dottor Federico D’Andrea. Accanto a loro, anche rappresentanti delle istituzioni locali e dell’Assa, a testimonianza dell’ampio coinvolgimento del territorio novarese in questa importante azione di sensibilizzazione.