Proposta

Dialoghi di Urbanistica, apprezzamento per i seminari dell’Ordine degli Architetti

Formazione aperta anche ai non iscritti: al centro il governo del territorio e il confronto con la Regione Piemonte

Dialoghi di Urbanistica, apprezzamento per i seminari dell’Ordine degli Architetti
Pubblicato:

Tra marzo e aprile si è svolto con successo un ciclo di iniziative formative promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco, con il coordinamento della Commissione Urbanistica guidata da Guido Vallino.

Dialoghi di Urbanistica, apprezzamento per i seminari

In programma un incontro introduttivo e tre seminari, tutti dedicati al tema del governo del territorio e pensati per offrire aggiornamenti e strumenti operativi ai professionisti del settore.

«L’Ordine – spiega la presidente Lucia Ferraris – ha voluto avviare questo percorso aperto anche ai non iscritti per informare sulle nuove procedure a livello di governo del territorio, nella speranza di fornire un supporto formativo ai colleghi che si occupano della materia, oggetto di dibattito sui tavoli di lavoro e nell’attività professionale di ognuno. Che il Consiglio entrante si faccia carico di raccogliere il testimone e l’eredità di quanto seminato, costruendo un dialogo continuo con la Regione Piemonte».

Il seminario conclusivo, martedì 6 maggio nella sede dell’Ordine in via Avogadro a Novara, ha visto come relatore Giovanni Paludi (CDR INU Piemonte, vicedirettore del Settore Ambiente Energia Territorio della Regione Piemonte e architetto), che ha affrontato il tema “L’attuazione del Piano Paesaggistico Regionale a scala locale e l’aggiornamento del Piano territorio regionale: strategie e metodi per il governo del territorio”.

Ad aprire l’incontro è stato il dottore urbanista Guido Vallino, che ha posto l’accento sull'urgenza di “misurare la febbre dello strumento urbanistico”, richiamando la necessità di una maggiore coerenza tra i linguaggi degli enti coinvolti nei processi di copianificazione.

«Questa è una sfida e al tempo stesso un’occasione storica per verificare la nostra capacità di dare risposte efficaci alle problematiche ancora aperte. Tutti temi che il nuovo Consiglio dell’Ordine dovrà affrontare», ha concluso Vallino.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali