Replica

De Grandis replica al Pd: “Sul bando palestre solo polemiche, risultati concreti parlano per noi”

Il vicesindaco risponde a Pirovano: “Determinazione già firmata e pubblicata prima del loro comunicato. In questi anni impianti riqualificati e nuovi progetti”

De Grandis replica al Pd: “Sul bando palestre solo polemiche, risultati concreti parlano per noi”
Pubblicato:

Dopo le critiche del Partito Democratico sul presunto ritardo nella pubblicazione del bando per l’assegnazione delle palestre comunali arriva la replica del vicesindaco e assessore allo Sport di Novara, Ivan De Grandis.

De Grandis replica al Pd sul bando palestre

Al centro della polemica le dichiarazioni del segretario provinciale del Pd Rossano Pirovano, che aveva parlato di “presenzialismo” dell'assessore e “mancanza di attenzione alle questioni concrete”. De Grandis, in un lungo intervento diffuso sui social, respinge le accuse e definisce “solo rumore di fondo” le critiche ricevute.

Questo il suo lungo post:

Ho letto le dichiarazioni del consigliere 𝗣𝗶𝗿𝗼𝘃𝗮𝗻𝗼 (𝗣𝗗) e siamo, ancora una volta, 𝗮𝗹 𝘀𝗼𝗹𝗶𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗹𝗺: ogni pretesto è buono per provare a screditare il mio lavoro. Questa volta si parla di presunti “𝗿𝗶𝘁𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗽𝗶𝗲𝗴𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶” per l’assegnazione delle palestre.
𝗟𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗶𝘁à? 𝗟𝗮 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲𝗿𝗮 𝗴𝗶à 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘀𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼, e infatti, in mattinata 𝗲𝗿𝗮 𝗴𝗶à 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗣𝗿𝗲𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼. Tutto il resto è solo rumore di fondo.

Poi l’ennesimo scontatissimo attacco personale: “𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗲”. Certo che ci vado agli incontri istituzionali. Certo che sono presente e disponibile. È 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗩𝗶𝗰𝗲𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗲 𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲: rappresento Novara e rispetto il ruolo che mi è stato affidato. 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 è 𝗰𝗵𝗲, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗲𝗺𝗶𝗰𝗮, 𝗶𝗼 𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗶.

E forse proprio qui sta il punto: 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗮 e un po’ di fastidio. Perché quando Pirovano ricopriva il mio stesso incarico 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘃𝗲𝘃𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗼 𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮 per lo sport novarese. 𝗭𝗲𝗿𝗼 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗽𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗳𝗮𝘁𝗶𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶, e al PalaVerdi, per pattinare, si mettevano addirittura i secchi in mezzo alla pista perché pioveva dentro. 𝗘 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗾𝘂𝗲𝘁 𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼, 𝗹’𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗶.

Oggi la musica è cambiata: in questi anni 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮 𝗗𝗮𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗶, e presto 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗼 𝗺𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗽𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 saranno a disposizione della città. 𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗻𝗻𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, e 𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁à. 𝗦𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝘅 𝗽𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮 𝗗𝗮𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝘅 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗱𝗿𝗼𝗺𝗼, 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗶𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲𝗯𝗮𝗹𝗹, 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗳𝘁𝗯𝗮𝗹𝗹, 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗹𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝘅 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗔𝗴𝗼𝗴𝗻𝗮, 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, e 𝗱𝗲𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 𝗘 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗻𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗻𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼.

E tutto questo senza contare i grandi eventi sportivi che Novara ha accolto in questi anni: 𝗶𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗛𝗼𝗰𝗸𝗲𝘆 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝗿𝗼 𝗱’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, “𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗼𝘀𝘁𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮” - l'evento che ha portato a Novara i migliori calciatori di sempre -, 𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗻𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼, 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗰𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗹𝗶𝗺𝗽𝗶𝗰𝗶 Ho sbagliato, 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼… 𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗼𝗰𝗼 𝗹𝗮 𝗩𝘂𝗲𝗹𝘁𝗮, per la prima volta in Italia dopo 90 anni, con il primo storico arrivo di tappa proprio a Novara (Solo per citarne alcuni!).

In più, rispetto a quando lui era Assessore, 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, accorciando nettamente i tempi e garantendo più trasparenza. E da quest’anno, con i criteri aggiornati, 𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 sarà assegnata in maniera 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 alle realtà sportive, con una commissione tecnica che se ne occuperà, e 𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗿à 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮.

Non abbiamo mai perso occasione per valorizzare il nostro mondo sportivo: 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗚𝗮𝗹à 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 - che prima non esisteva - premiando tanti atleti che si sono distinti nelle loro discipline, ma anche incontrando le realtà sportive, sostenendole e valorizzandole, anche grazie al titolo di 𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 che Novara porta con orgoglio.

Se oggi cercano ogni pretesto per attaccare me e l’amministrazione, è perché impazziscono nel vedere che continuiamo a portare risultati, uno dopo l’altro. E io, di questo, ne vado fiero. 𝗣𝗶ù 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗻𝗼, 𝗽𝗶ù 𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮. Chiuderemo questo mandato 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶, 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 che daranno lustro alla città e faranno crescere lo sport novarese.

Comunque… 𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗾𝘂𝗶 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼