Incontro

Da Roma garanzie per la Città della Salute e la Novara-Vercelli

La delegazione novarese ha incontrato i Ministri Speranza e Carfagna.

Da Roma garanzie per la Città della Salute e la Novara-Vercelli
Pubblicato:
Regione e Comune hanno incontrato oggi a Roma i ministri Speranza e Carfagna.

L’incontro romano

Giornata che ha visto protagonista Novara oggi a Roma: il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, con l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi e il sindaco di Novara Alessandro Canelli hanno incontrato questa mattina il ministro della Salute Roberto Speranza e il direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero Andrea Urbani per fare il punto sulla Città della Salute e della Scienza.
Presenti con loro anche il direttore dell’Assessorato regionale Mario Minola, il direttore generale dell’Ospedale Maggiore di Novara Gianfranco Zulian e il consigliere regionale Riccardo Lanzo.
Definito il cronoprogramma per proseguire con la realizzazione dell’opera: a metà febbraio verrà proposto il nuovo Accordo di programma con la ridefinizione del budget a seguito della gara andata deserta e condizionata dal rincaro delle materie prime. Entro inizio marzo il ministro ha preso l’impegno di sottoporlo al parere del Nucleo di valutazione per fare in modo di partire in primavera con la gara d’appalto.

Garanzie anche per la Novara-Vercelli di cui si è parlato nel pomeriggio con il ministro della Coesione territoriale Mara Carfagna, che ha dato la disponibilità a inserire nella prossima  programmazione delle risorse Fsc la 1^ tranche di finanziamento dell’infrastruttura, la cui progettazione e stata già finanziata dalla Regione Piemonte. Presente a Roma anche l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi.

Cosi il consigliere regionale Riccardo Lanzo

"Questa è stata la giornata di Novara - ha commentato Riccardo Lanzo, vicepresidente del gruppo Lega Salvini Piemonte - con due risposte, da parte del ministro Speranza e del ministro Carfagna, che premiano il lavoro svolto. Come Regione non abbiamo mai distolto l'attenzione dalle priorità del nostro territorio, continuando a sollecitare chi di dovere per arrivare ai risultati. Avevamo annunciato di non voler perdere tempo prezioso sul nuovo bando per la Città della Salute e della Scienza e così sarà, con un bando che potrà essere pubblicato a marzo. Avevamo garantito i fondi per la strada veloce Novara-Vercelli e quei fondi ci sono. Novara guarda al futuro, con estrema concretezza, parlando di salute, innovazione, ricerca e occupazione".
Seguici sui nostri canali