Da Ail nuovo auto per i trasporti al Day Hospital di ematologia dell'Aou
Il nuovo reparto era stato inaugurato il 24 ottobre 2024 e accoglie il Day Hospital e gli ambulatori

Raccolta fondi anche da parte della Fondazione Capurro.
La donazione
Ail Novara-Vco OdV, una delle 83 sezioni dell'Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma, è nata nel 2003 dalla collaborazione con la Struttura di Ematologia (diretta dal prof.
Gianluca Gaidano ) dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Novara , al fine di finanziare progetti di vario genere a sostegno dei pazienti in cura presso l'Ematologia: borse di studio e contratti per medici, tecnici di laboratorio, collaboratori amministrativi, scuole di specializzazione, acquisto di strumenti e arredi, reparto e studi medico-infermieristici, progetti di ricerca, Casa Ail e molti altri.
«In particolare - spiega la presidente, Rosalba Barbieri - abbiamo dato vita al "Progetto trasporto pazienti" nato dall'esigenza di ridurre in modo efficace le difficoltà di quanti devono recarsi in Day Hospital per le terapie. Infatti, l'Ematologia dell'Aou è il centro di riferimento per il Piemonte nord-orientale ed è emerso che una delle problematiche maggiori per i pazienti si traduce proprio nella difficoltà di raggiungere ripetutamente la struttura se si è soli, anziani, inabili alla guida o sprovvisti di caregiver».
Per sopperire a tale esigenza, Ail Novara-Vco nel 2010 ha avviato un programma di trasporto domiciliare gratuito dall'abitazione del paziente al presidio ospedaliero e viceversa, dedicato ad utenti in corso di terapia attiva presso l'Ematologia dell'Aou e che risiedono in un raggio geografico di 30 km da Novara.
Nel 2025 si è resa necessaria la sostituzione del veicolo utilizzato (un'utilitaria del 2007) che risultava ormai datato, con conseguenti spese di manutenzione importanti, sprovvisto dei comfort minimi di cui un paziente ha bisogno e poco spazioso, caratteristica che impedisce spesso di poter offrire il servizio a malati con difficoltà motorie in quanto non vi era spazio per una carrozzina.
Grazie al contributo economico da parte di Ail Nazionale e della Fondazione Franca Capurro per Novara-Onlus è stato possibile acquistare un nuovo veicolo, dotato dei confort necessari per i pazienti che usufruiscono del servizio, full hybrid, sette posti e ampio bagagliaio.
Il veicolo è stato inaugurato all'ingresso del Padiglione C dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Novara dove si trova, al terzo piano, il nuovo reparto di Ematologia diretto dal prof. Gaidano.
Presenti il direttore generale dell’Aou, il dott. Stefano Scarpetta, la presidente di Ail Novara-Vco Rosalba Barbieri, il prof. Gianluca Gaidano, Filippo Arrigoni (Fondazione Franca Capurro), il personale medico e infermieristico del reparto, i consiglieri e i soci di Ail Novara-Vco OdV.
Il nuovo reparto era stato inaugurato il 24 ottobre 2024 e accoglie il Day Hospital e gli ambulatori.
Comprende 9 sale visita (tra cui un ambulatorio specificamente dedicato ai trapianti di cellule staminali ematopoietiche), 5 sale terapia, 1 sala prelievi, 1 infermeria, 1 sala microscopi e un'ampia sala d'attesa articolata in più settori. Ail Novara-Vco ha contribuito donando gran parte degli arredi per il nuovo ambulatorio, il nuovo Day Hospital e la sala Data Manager. Anche il Rotary Club.
Novara, il Rotary Club Val Ticino di Novara, il Rotaract Club Novara, l'ACN Autoamatori Club Novara hanno unitamente contribuito alla sua realizzazione ed è stata apposta all'interno del reparto una nuova targa a loro dedicata.