PalliActive 2025

Cure palliative: da Fondazione comunità novarese nuovo sostegno a IdeaInsieme

Contributo di 30.000 euro sul progetto che amplia i servizi offerti dalle strutture pubbliche ai pazienti assistiti a domicilio, in hospice e ambulatorio

Cure palliative: da Fondazione comunità novarese nuovo sostegno a IdeaInsieme
Pubblicato:

Prosegue il sostegno a IdeaInsieme Odv ETS, da parte di Fondazione Comunità Novarese. Un nuovo contributo di 30.000 euro è stato assegnato all’associazione da parte di FCN, attraverso il Bando “Assistenza e Cura – Farsi prossimi” su cui è stato presentato il progetto “IdeaInsieme PalliActive 2025”.

Nella foto Franca Sola Titetto, Gloria Conti, Margherita Zanetta e Davide Maggi

Cure palliative: da Fondazione comunità novarese nuovo sostegno a IdeaInsieme

L'Associazione IdeaInsieme è stata costituita nel 2004. Attualmente, sulla base di due convenzioni, rispettivamente con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara e con l’Azienda Sanitaria Locale ASL NO, l’Associazione mette a disposizione gruppi di volontari che, preventivamente formati, sono impegnati a fornire, come parte integrante delle équipe operative nei vari setting di cura dei servizi di cure palliative, anche a domicilio, un sostegno, il più completo e delicato possibile, ai pazienti e alle famiglie, al fine di assicurare loro la migliore qualità di vita.

L'Associazione si dedica a potenziare i servizi erogati dalle strutture sanitarie, offrendo personale professionalmente qualificato e mettendo a disposizione dei pazienti presidi e ausili sanitari. Si impegna, inoltre, a promuovere, mediante iniziative pubbliche, la diffusione della conoscenza della cultura delle cure palliative, che pongono al centro di ogni atto di cura il malato, rispettato nella sua dignità di persona, garantendogli il diritto di non soffrire inutilmente.

Il progetto e i suoi destinatari

Il Progetto “IdeaInsieme PalliActive Project 2025”, in continuità con gli anni scorsi, offre il proprio sostegno nell’ambito delle Cure Palliative, secondo le indicazioni della Legge 38/2010 (legge sulle cure palliative e terapie del dolore) e delle Linee Guida della Regione Piemonte, di concerto con l'ospedale Maggiore e l'ASL. Il progetto, come nelle edizioni passate, amplia i servizi offerti dalle strutture pubbliche ai pazienti assistiti a domicilio, in Hospice e in Ambulatorio, per garantire risposte il più possibile personalizzate ai bisogni e, conseguentemente, la migliore qualità di vita possibile ai malati.

Il progetto si rivolge alle persone affette da una patologia cronico-degenerativa senza prospettiva di guarigione. Si tratta di pazienti che afferiscono al Servizio di Cure Palliative Domiciliari dell'ASL NO Area Sud, all'Hospice della Sede distaccata di Galliate dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara e all’Ambulatorio dell’AOU sito in viale Piazza d’Armi.

Il progetto mette a disposizione, come negli anni precedenti, OSS e psicologo a domicilio, fisioterapista e un musicoterapista in hospice.

Il Fondo IdeaInsieme: come donare

La collaborazione con la Fondazione si è arricchita, lo scorso anno, anche con la costituzione del Fondo IdeaInsieme, nato per attivare una raccolta continuativa di donazioni a sostegno delle attività istituzionali di IdeaInsieme.

Tutti possono donare al progetto IdeaInsieme PalliActive 2025 attraverso questi strumenti (indicando sempre nella causale “IdeaInsieme PalliActive 2025”):

  • Bollettino Postale sul conto corrente n. 18205146
  • Bancoposta - Codice Iban IT63T0760110100000018205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali